Data: 2020-04-17 11:42:05

consegna e trasporto da parte imprenditore agricolo

IN MERITO A QUESTA RISPOSTA PRECISO MEGLIO:
L'ATTIVITA' DI VENDITA DIRETTA IN SEDE FISSA( NON LICENZA C.F. ALIMENTARE NE' SOMMINISTRAZIONE) DA PARTE DI IMPRENDITORE AGRICOLO PUO' EFFETTUARE CONSEGNE A DOMICILIO DIRETTAMENTE PER I PROPRI PRODOTTI?
O PUò FARE CONSEGNE  SOLO TRAMITE CORRIERE AUTORIZZATO AL TRASPORTO MERCI?
POI è CHIARO CHE TRAMITE INTERNET PUò VENDERE, MA CONSEGNA SEMPRE TRAMITE INTERMEDIARI.
GRAZIE

Re:consegna e trasporto da parte imprenditore agricolo
« Risposta #2 il: 11 Aprile 2020, 16:41:43 »
Citazione
la domanda è un po' troppo sintetica. In ogni caso, il DPCM 11/03, da martedì il DPCM 10/04, ammettono il commercio al dettaglio a distanza (tramite sistemi di comunicazione) per qualsiasi prodotto (alimentare o meno). Quindi, se il soggetto è abilitato per questo tipo di attività, può vendere ciò che vuole.

riferimento id:53889

Data: 2020-04-17 17:01:53

Re:consegna e trasporto da parte imprenditore agricolo

Se è abilitato alla "vendita tramite sistemi di comunicazione", come dice il d.lgs. n. 228/01, può inviare i prodotti in tutta Italia (vedi quello che fa Amazon). Non si tratta di uno spostamento di una persona fisica per motivi personali (non ammesso per portare qualcosa a qualcuno) ma, bensì, di esercizio di attività commerciale (in senso lato) esplicitamente ammessa dall’attuale normativa. Il fatto che la consegna sia effettuata con il “trasporto conto terzi” (corriere) oppure con il “trasporto in conto proprio” (veicolo aziendale) nulla aggiunge o nulla toglie alla fattispecie. Le due tipologie di trasporto sono entrambe ammesse dalla legge e non si vedono nell’attuale normativa emergenziale disposizioni che ne prevedano l’una a dispetto dell’altra.
Quindi ok alla in ogni dove nell’ambito dell’esercizio dell’attività di vendita a distanza.

riferimento id:53889
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it