Data: 2020-04-17 11:11:09

soccorso istruttorio

In una procedura per assegnazione di contributi ad attività produttive
viene richiesto "a pena di esclusione" il documento d'identità sottoscritto.

Se viene presentato senza sottoscrizione si può applicare il "soccorso istruttorio"
e  richiederlo ad integrazione?

E se invece viene presentata la domanda priva di documento d'identità?

riferimento id:53888

Data: 2020-04-21 05:25:27

Re:soccorso istruttorio


In una procedura per assegnazione di contributi ad attività produttive
viene richiesto "a pena di esclusione" il documento d'identità sottoscritto.

Se viene presentato senza sottoscrizione si può applicare il "soccorso istruttorio"
e  richiederlo ad integrazione?

E se invece viene presentata la domanda priva di documento d'identità?
[/quote]

L'allegazione di copia (ovviamente non originale) del documento di identità ha una SPECIFICA FUNZIONE (DPR 445/2000) che è quella di attestare la paternità della sottoscrizione nel caso di DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL'ATTO DI NOTORIETA' o di invio tramite fax (non più possibile).

Non occorre:
1) nelle dichiarazioni sostitutive di certificazione
2) nei documenti sottoscritti digitalmente

La sua mancanza, OVE RICHIESTA, rende il documento privo di sottoscrizione e quindi, per giurisprudenza rilevante anche se non uniforme (soprattutto negli appalti), IRRICEVIBILE e non sanabile in soccorso istruttorio.

https://www.lavoripubblici.it/news/2018/10/LAVORI-PUBBLICI/20968/Cause-da-esclusione-niente-soccorso-istruttorio-in-caso-di-mancata-allegazione-del-documento-di-identit-

https://app.tuttogare.it/news/soccorso-istruttorio-per-la-fotocopia-della-carta-d-identita-dell-offerente-non-firmata

riferimento id:53888
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it