BURL Serie Ordinaria n. 16 - Mercoledì 15 aprile 2020
D.G. Turismo, marketing territoriale e moda
D.d.u.o. 8 aprile 2020 - n. 4285
Riclassificazione in locazioni turistiche di attività avviate come
case ed appartamenti per vacanze – Proroga dei termini per
la presentazione delle richieste
LA DIRIGENTE DELLA UNITÁ ORGANIZZATIVA
PROMOZIONE DELL’ATTRATTIVITÀ
E SOSTEGNO DEL SETTORE TURISTICO
Visti:
• il d.l. 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19»;
• il d.p.c.m. 23 febbraio 2020, recante «Disposizioni attuative del decreto- legge 23 febbraio 2020, n. 6» e i successivi
d.p.c.m.: 25 febbraio 2020, 1 marzo 2020, 4 marzo 2020, 8
marzo 2020 e 9 marzo 2020, recanti «Ulteriori disposizioni
attuative del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6»;
• il d.p.c.m. 11 marzo 2020, recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6»;
• il d.l. 17 marzo 2020, n. 18, recante «Misure di potenziamento
del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico
per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza
epidemiologica da COVID-19», che prevede, all’art. 103, la
sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi,
pendenti al 23 febbraio o avviati successivamente al 23
febbraio, fino al 15 aprile;
• le ordinanze del Presidente della Regione Lombardia
n. 514/2020, n. 515/2020 e n. 521/2020 che introducono, fino
al 13 aprile, misure più restrittive rispetto a quelle governative e
con particolare riferimento alle attività professionali;
Richiamato il d.d.u.o. 6 dicembre 2019 - n. 17869 «Approvazione dello schema di richiesta di riclassificazione in locazioni turistiche di attività avviate come case ed appartamenti per vacanze – integrazione d.d.u.o. n. 13056 del 17 settembre 2019»;
Considerato che il suddetto decreto prevede che le richieste
di riclassificazione possano essere presentate entro e non oltre il
30 aprile 2020 e che, successivamente a questa data, i soggetti
interessati dovranno invece presentare una nuova comunicazione al SUAP
per avvio di attività di Locazione turistica, notificando contestualmente la chiusura dell’attività di CAV;
Considerato che le disposizioni ministeriali sopra richiamate,
adottate ai fini del contenimento e della gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, comportano inevitabili criticità sia per i soggetti interessati, sia per eventuali intermediari e associazioni che in questo periodo non saranno disponibili per la compilazione e trasmissione delle istanze telematiche;
Ritenuto opportuno, per l’esigenza sopra citata, di concedere ai soggetti interessati una proroga per la presentazione delle richieste di riclassificazione, spostando il termine previsto dal
d.d.u.o. 6 dicembre 2019 n. 17869, al 30 giugno 2020 incluso;
Dato atto che i soggetti interessati che non avranno presentato
istanza entro il 30 giugno 2020, dovranno presentare una nuova
comunicazione al SUAP per avvio di attività di Locazione turistica,
comunicando contestualmente la chiusura dell’attività di CAV;
Dato atto che il presente atto non è soggetto agli obblighi di
pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013;
Vista la l.r. 7 luglio 2008, n.20 «Testo unico delle leggi regionali
in materia di organizzazione e personale», nonché i provvedimenti organizzativi della XI Legislatura;
DECRETA
1. [b]prorogare i termini per la presentazione delle richieste di riclassificazione[/b], di cui al d.d.u.o. 6 dicembre 2019 n. 17869, [u][b]al 30 giugno 2020[/b][/u];
2. di stabilire che i soggetti che non avranno presentato istanza entro il 30 giugno 2020, dovranno presentare una nuova comunicazione al SUAP per avvio di attività di Locazione turistica,
comunicando contestualmente la chiusura dell’attività di CAV;
3. di trasmettere il presente provvedimento ai Comuni, alle Province e a PoliS–Lombardia, per gli adempimenti di competenza;
4. di attestare che il presente atto non è soggetto agli obblighi di pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013;
5. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
Il dirigente
Antonella Prete