Data: 2020-04-14 10:38:44

pizzeria a taglio e da asporto - STAR

Salve,
a seguito della cessazione della precedente società devono presentare una nuova pratica per l'apertura di una pizzeria a taglio e da asporto.....presente anche prima.
E' giusto che venga usato il codice 56.501R (laboratori di pizzeria a taglio, gastonomia, rosticceria, kebab, con annesso punto vendita) o deve usare il 56.101R (esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (compreso home restaurant)? Non ha tavoli ma solamente un piano e due/tre sgabelli per la consumazione sul posto......farà anche la vendita di acqua, bibite e birra....
Perchè nel codice 56.501R non da possibilità di inserirla come nuova attività ma solo come comunicazione.....o si fa allegare la modulistica della Regione per esercizi di vicinato?
Grazie per le risposte...

riferimento id:53860

Data: 2020-04-14 17:35:30

Re:pizzeria a taglio e da asporto - STAR

Questi sono i problemi di un sistema regionale che si base sui codici ateco delle CCIAA invece, come sarebbe giusto, sul prontuario delle procedure amministrative indicando gli estremi normativi. Il SUAP deve ragionare per procedure connesse con un tipo di attività. I codici ateco vengono dopo e servono quando il soggetto si registra al registro imprese.

Il SUAP domanda che cosa vuole fare in concreto il soggetto e poi trova la procedura di conseguenza. Se il soggetto vuole somministrare in modo assistito, allora dovrà presentare la SCIA ai sensi dell’art. 50 della LR n. 62/2018. Se vuole restare un artigiano alimentare (a prescindere dal tipo di prodotti) che vende solo ciò che produce senza somministrate in modo assistito allora deve presentare solo una notifica sanitaria ai sensi dell’art. 6 del Reg. CE 852/04. Se vende anche prodotti non suoi allora sarà, per forza, anche un commerciante e presenterà anche la SCIA per vicinato alimentare ai sensi dell’art. 15 della LR n. 62/2018 (magari l’attività prevalente resta quella artigiana). Al di là di questo che ho detto sono vicende che non riguardano il SUAP o lo riguardano solo indirettamente. Sarà compito della CCIAA individuare i codici ateco giusti. Il SUAP si ferma all’alimentare e al non alimentare. Quindi, alla fine, puoi non considerare i codici ateco e guardare i riferimenti di legge che sono indicati nella pratica

riferimento id:53860
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it