Data: 2020-04-13 15:38:10

Art 151 comma 4 d.lgs 267/2000

Buongiorno, in riferimento alla determinazione in allegato, vorrei chiedere un chiarimento riguardo il punto 8 del dispositivo, in cui si determina: "di trasmettere il presente provvedimento al responsabile del servizio finanziario ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 151 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii."

L'articolo 151 al comma 4 riporta:

4. Il sistema contabile degli enti locali garantisce la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sotto il profilo finanziario, economico e patrimoniale, attraverso l'adozione:
    a) della contabilita' finanziaria, che ha natura autorizzatoria e consente la rendicontazione della gestione finanziaria;
    b) della contabilita' economico-patrimoniale ai fini conoscitivi, per la rilevazione degli effetti economici e patrimoniali  dei  fatti gestionali  e  per  consentire  la  rendicontazione  economico  e patrimoniale.


In che modo c'è una relazione tra l'art. citato nel dispositivo dell'atto in allegato e la trasmissione al responsabile del servizio finanziario? Non è espressamente scritto ma dobbiamo dedurre questo dal fatto che "Il sistema contabile degli enti locali garantisce la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sotto il profilo finanziario, economico e patrimoniale"?

riferimento id:53854

Data: 2020-04-15 11:50:57

Re:Art 151 comma 4 d.lgs 267/2000


Buongiorno, in riferimento alla determinazione in allegato, vorrei chiedere un chiarimento riguardo il punto 8 del dispositivo, in cui si determina: "di trasmettere il presente provvedimento al responsabile del servizio finanziario ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 151 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii."

L'articolo 151 al comma 4 riporta:

4. Il sistema contabile degli enti locali garantisce la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sotto il profilo finanziario, economico e patrimoniale, attraverso l'adozione:
    a) della contabilita' finanziaria, che ha natura autorizzatoria e consente la rendicontazione della gestione finanziaria;
    b) della contabilita' economico-patrimoniale ai fini conoscitivi, per la rilevazione degli effetti economici e patrimoniali  dei  fatti gestionali  e  per  consentire  la  rendicontazione  economico  e patrimoniale.


In che modo c'è una relazione tra l'art. citato nel dispositivo dell'atto in allegato e la trasmissione al responsabile del servizio finanziario? Non è espressamente scritto ma dobbiamo dedurre questo dal fatto che "Il sistema contabile degli enti locali garantisce la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sotto il profilo finanziario, economico e patrimoniale"?
[/quote]

Si tratta della trasmissione per la registrazione in contabilità ... è una formula di stile che non ha un effetto specifico.
La determinazione movimenta conti finanziari e economico-patrimoniali ed ha flussi di cassa. Tutti fenomeni registrati dal sistema di contabilità

riferimento id:53854
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it