Ciao Simone,
la legge di bilancio 2020 stabilisce che “sono utilizzabili sino al 30.9.2020…” le graduatorie approvate dal 2012 al 2017”.
Il DPCM – detto Cura Italia – stabilisce che a partire dal 2020 per i concorsi pubblici ci saranno non poche novità, e cioè lo sblocco delle vecchie graduatorie, e del turnover, nonché la pubblicazione di nuovi bandi con migliaia di assunzioni e tempo indeterminato e con modalità semplificate.
Che significa lo “sblocco delle vecchie graduatorie”? Forse che si può ancora attingere da una graduatoria approvata nel 2015?
Cordiali saluti.
Ciao Simone,
la legge di bilancio 2020 stabilisce che “sono utilizzabili sino al 30.9.2020…” le graduatorie approvate dal 2012 al 2017”.
Il DPCM – detto Cura Italia – stabilisce che a partire dal 2020 per i concorsi pubblici ci saranno non poche novità, e cioè lo sblocco delle vecchie graduatorie, e del turnover, nonché la pubblicazione di nuovi bandi con migliaia di assunzioni e tempo indeterminato e con modalità semplificate.
Che significa lo “sblocco delle vecchie graduatorie”? Forse che si può ancora attingere da una graduatoria approvata nel 2015?
Cordiali saluti.
[/quote]
CURA ITALIA non dice niente .... ci sono state dichiarazioni ma senza una NORMA inutile parlarne.
Al momento concorsi sospesi (prove in presenza) mentre bandi vanno avanti e graduatorie hanno le loro scadenze