Buonasera,
in riferimento alla lezione 6 del corso base enti locali avrei dei chiarimenti in merito alla slide che ho allegato:
1)lei ha detto che per ogni titolo di entrata corrisponde un titolo di spesa, per cui, se non ho capito male, le entrate dal titolo 1 finanziano [u]solo[/u] le spese del titolo 1 e di conseguenza il titolo 6 entrate finanzia [u]solo[/u] il titolo 4 spese. Vero?
2) Il titolo 3 e titolo 4 delle entrate come mai non hanno il loro titolo di spesa corrispondente?
3) Come mai le entrate hanno 8 titoli (di cui manca il titolo otto) e le uscite hanno solo 6 titoli (di cui manca il titolo 6)?
Grazie
1)lei ha detto che per ogni titolo di entrata corrisponde un titolo di spesa, per cui, se non ho capito male, le entrate dal titolo 1 finanziano solo le spese del titolo 1 e di conseguenza il titolo 6 entrate finanzia solo il titolo 4 spese. Vero?
[color=red]No, spero di non averlo detto così se non per SEMPLIFICARE (spesso nel corso base faccio esempi atecnici per rendere meglio il discorso).
La titoalità delle entrate finanzia la totalità delle spese. I VINCOLI fra entrate e spese (di destinazione) sono una eccezione.
[/color]
2) Il titolo 3 e titolo 4 delle entrate come mai non hanno il loro titolo di spesa corrispondente?
[color=red]Non c'è corrispondenza fra titoli entrata e titoli spesa[/color]
3) Come mai le entrate hanno 8 titoli (di cui manca il titolo otto) e le uscite hanno solo 6 titoli (di cui manca il titolo 6)?
[color=red]Vedi sopra[/color]
[color=red]SPUNTI:
https://temi.camera.it/leg18/temi/tl18_il_sistema_delle_entrate_degli_enti_locali.html
[/color]