un signore nel 2012 aveva presentato scia per rimessa - deposito giudiziario. Nella pratica avevo chiesto casellario giudiziale risultato con nulla provvedimenti.
Nel 2020 presenta scia di trasferimento di questa rimessa. E' giusto richiedere il casellario giud.?
io l'ho fatto ed è pervenuto CON PROVVEDIMENTI !!!(vedi allegato).
Questi provvedimenti implicano qualcosa?
grazie mille
Il reato è ostativo se la norma di settore lo prevede.
Tuttavia nel caso specifico la competenza per l'attività di custodia/deposito giudiziario è della Procura della Repubblica. Tale attività è spesso correlata a un'attività primaria (autofficina, carrozzeria,...).
Il mero deposito non mi risulta soggetto ad adempimenti specifici, anche se prassi consolidata vuole che si presenti la SCIA A regionale (punto 1.2). Per tale attività non mi risultano requisiti morali diversi dall'antimafia.
Hai scritto che c'è la SCIA mod. A 1.2, ma non c'è la modulistica uniformata SCIA AUTORIMESSE da inviare al Prefetto entro 5 giorni?
riferimento id:53816La rimessa ex DPR 480/2001 è il parcheggio a pagamento, non il deposito mezzi incidentati e/o l'attività di custodia/deposito giudiziario su mandato della Procura della Repubblica.