Salve a tutti,
è possibile l'affidamento diretto sopra i 40000 Euro, in particolari situazioni?
Ad esempio: un applicativo utilizzato dall'amm.ne locale per la gestione della ragioneria oppure per quella del protocollo che rispondono perfettamente alle esigenze della suddetta, sono realizzati da una sola azienda. Potrei acquistare questo prodotto, o questi prodotti, affidandoli alla stessa motivando l'acquisto con le ragioni in esempio? In tal caso, esempi di questo genere (informatica, opere d'arte ecc) o che chiariscano tali casistiche, sono riportati da ANAC? Se si, dove?
Grazie.
Salve a tutti,
è possibile l'affidamento diretto sopra i 40000 Euro, in particolari situazioni?
Ad esempio: un applicativo utilizzato dall'amm.ne locale per la gestione della ragioneria oppure per quella del protocollo che rispondono perfettamente alle esigenze della suddetta, sono realizzati da una sola azienda. Potrei acquistare questo prodotto, o questi prodotti, affidandoli alla stessa motivando l'acquisto con le ragioni in esempio? In tal caso, esempi di questo genere (informatica, opere d'arte ecc) o che chiariscano tali casistiche, sono riportati da ANAC? Se si, dove?
Grazie.
[/quote]
la questione è molto articolata.
AFFIDAMENTO DIRETTO è quello sotto i 40.000
E' anche quello fra 40-150 mila nei lavori
Mentre sopra i 40k nei servizi semmai è art. 63 (NEGOZIATA SENZA BANDO) che in presenza di determinate condizioni legittima alla scelta di un determinato operatore. Ma sono condizioni molto restrittive e non da lock in.
Affronto il tema in alcuni video qui:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5eC7PxWgOomj-0hM-Lxti3D
e qui
https://formazione.omniavis.com/courses/appalti-e-contratti-corso-completo-di-25-ore-per-privati-e-enti
L'unico "riferimento" che sono stato capace di trovare è questo:
La L. 30 dicembre 2018, n. 145 ha disposto (con l'art. 1, comma
912) che "Nelle more di una complessiva revisione del codice dei
contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n.
50, fino al 31 dicembre 2019, le stazioni appaltanti, in deroga
all'articolo 36, comma 2, del medesimo codice, possono procedere
all'affidamento di lavori di importo pari o superiore a 40.000 euro e
inferiore a 150.000 euro mediante affidamento diretto previa
consultazione, [b]ove esistenti[/b], di tre operatori economici e mediante
le procedure di cui al comma 2, lettera b), del medesimo articolo 36
per i lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a
350.000 euro".
Pertanto, se l'unica ditta in grado di soddisfare le mie esigenze specifiche, o in casi particolari può essere logica l'assenza di più preventivi o, comunque, assunta come motivazione valida?