Data: 2020-04-04 10:12:29

requisiti morali

in un avvio di una struttura sociale, in fase di verifica del casellario, risulta nei confronti del coordinatore della struttura (non legale rappresentante della società) una condanna a due anni per bancarotta fraudolenta con "sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 del C.P."
è ostativo a che faccia il coordinatore della struttura?
grazie

riferimento id:53797

Data: 2020-04-04 16:31:13

Re:requisiti morali

così non si può rispondere. Occore vedere, nel dettaglio, quali requisiti morali sono previsti dalla normativa di settore. Se non sono previsti si appllica solo la c.d. antimafia.

riferimento id:53797

Data: 2020-04-04 20:57:33

Re:requisiti morali

La legge di riferimento è la 23/2005 della Sardegna.
Quindi avendo chiesto (evidentemente per errore?) il casellario ed avendo visto il responso?

riferimento id:53797

Data: 2020-04-05 15:10:53

Re:requisiti morali

a questo punto la mia domanda è: nel caso in cui si debba solo chiedere il cosiddetto requisito antimafia, come in questo caso,  il casellario non si chiede? e una volta chiesto e ottenuto con responso di un reato, per quanto con la sospensione condizionale, come debbo procedere? se non è previsto un requisito morale diverso dall'antimafia, non sono evidentemente previsti casi di incompatibilità (come ad esempio leggi sul commercio o tulps) sto sbagliando? grazie



La legge di riferimento è la 23/2005 della Sardegna.
Quindi avendo chiesto (evidentemente per errore?) il casellario ed avendo visto il responso?
[/quote]

riferimento id:53797

Data: 2020-04-07 08:54:43

Re:requisiti morali

Non stai sbagliando. Senza una norma di appoggio che fissa i requisiti morali obbligatori diventerebbe arbitrario inibire l'attività a Tizio e non a Caio.
Hai mai verificato i requsiti morali per un artigiano?

riferimento id:53797
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it