Buongiorno.
Eccomi al mio secondo quesito…
ritrovo nell'ipotesi di dover affidare un incarico per servizi tecnici di progettazione che comprenda la redazione di due progetti afferenti a due opere distinte per finanziamento, rendicontazione, tempistiche... L'incarico progettuale, di importo complessivo inferiore a 40.000 euro, è affidato al medesimo operatore economico, previa adeguata motivazione (rotazione, i due interventi sono geograficamente vicini e quindi devono essere tenuti in costante rapporto a livello progettuale ma distinti per quadri economici…).
la domanda è la seguente: è corretto acquisire un unico codice smartCIG (relativo al servizio in questione) associato a due codici CUP di interventi?
rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti,
ringrazio per l'attenzione e auguro buon lavoro.
Buongiorno.
Eccomi al mio secondo quesito…
ritrovo nell'ipotesi di dover affidare un incarico per servizi tecnici di progettazione che comprenda la redazione di due progetti afferenti a due opere distinte per finanziamento, rendicontazione, tempistiche... L'incarico progettuale, di importo complessivo inferiore a 40.000 euro, è affidato al medesimo operatore economico, previa adeguata motivazione (rotazione, i due interventi sono geograficamente vicini e quindi devono essere tenuti in costante rapporto a livello progettuale ma distinti per quadri economici…).
la domanda è la seguente: è corretto acquisire un unico codice smartCIG (relativo al servizio in questione) associato a due codici CUP di interventi?
rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti,
ringrazio per l'attenzione e auguro buon lavoro.
[/quote]
DIREI DI NO ... sono due "gare" distinte anche se affidate allo stesso soggetto e valutate unitariamente