Data: 2020-04-01 07:05:27

Consegna a domicilio uova di pasqua

Buongiorno,
volevo sapere, in questo particolare periodo, quale adempimento deve fare un pubblico esercizio di somministrazione di alim. e bev., per poter fare le consegne a domicilio dei dolciumi confezionati (ATECO 47.24.20), es. uova di Pasqua.
Gli ordini avverrebbero via telefonica o mail.
Grazie.
Luciano.

riferimento id:53767

Data: 2020-04-02 05:26:25

Re:Consegna a domicilio uova di pasqua


Buongiorno,
volevo sapere, in questo particolare periodo, quale adempimento deve fare un pubblico esercizio di somministrazione di alim. e bev., per poter fare le consegne a domicilio dei dolciumi confezionati (ATECO 47.24.20), es. uova di Pasqua.
Gli ordini avverrebbero via telefonica o mail.
Grazie.
Luciano.
[/quote]
Possibile
Aggiornamenti normativi su COVID-19 (01/04/2020)
VIDEO ore 17:45 - https://youtu.be/4i_hYy1tLyE
VIDEO ore 07:30 - https://youtu.be/2hM7dKQVJZ0
MATERIALE CONDIVISO: https://drive.google.com/drive/folders/1JEWAiBTHE048wVn1Ob2wTJZynp4Vmyxq?usp=sharing

riferimento id:53767

Data: 2020-04-02 08:25:13

Re:Consegna a domicilio uova di pasqua

Dalla normativa sul commercio e d.lgs. n. 222/2016 si può rilevare il principio secondo il quale, un esercizio già autorizzato alla vendita, può esercitare la vendita a distanza senza ulteriore titolo abilitativo, qualora, quest’ultima, resti una attività accessoria. Diciamo che si può considerare accessoria quando è organizzata e svolta tramite la stessa sede fissa (lì sono ricevute le ordinazioni e da lì partono le spedizioni).

Quindi, alla domanda rispondo che NON occorre altro titolo abilitativo né deve fare comunicazioni.

Anche da un punto di vista ig. sanitario, il mero trasporto merce in conto proprio non rappresenta una modifica sostanziale, è un mero mezzo strumentale nella disponibilità dell'impresa. L'attività resta quella.

Vedi una nota della ASL  Toscana sud est in allegato

riferimento id:53767
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it