Data: 2020-03-28 09:04:19

IL BENESSERE AZIENDALE NELLA P.A.

Buongiorno
nella lezione 12, del corso BASE, c'è un'esercitazione, la n. 42, in cui si chiede da cosa è rappresentato il benessere aziendale per le pubbliche amministrazioni.
Lei ci dice di andare a vedere il TUPI.
Ebbene, dopo un'ora di ricerca, non sono riuscito a trovare il concetto di benessere aziendale.
A cosa si riferisce e in quale articolo del TUPI se ne parla ?

Grazie mille.  :)

riferimento id:53749

Data: 2020-03-31 12:22:44

Re:IL BENESSERE AZIENDALE NELLA P.A.


Buongiorno
nella lezione 12, del corso BASE, c'è un'esercitazione, la n. 42, in cui si chiede da cosa è rappresentato il benessere aziendale per le pubbliche amministrazioni.
Lei ci dice di andare a vedere il TUPI.
Ebbene, dopo un'ora di ricerca, non sono riuscito a trovare il concetto di benessere aziendale.
A cosa si riferisce e in quale articolo del TUPI se ne parla ?

Grazie mille.  :)
[/quote]
Approfondimento: https://www.aranagenzia.it/attachments/article/5928/7_Welfare%20e%20previdenza%20complementare.pdf

riferimento id:53749

Data: 2020-04-03 07:44:20

Re:IL BENESSERE AZIENDALE NELLA P.A.

Grazie mille, Prof
in effetti queste norme, introdotte a favore dei dipendenti pubblici, in tema di benessere aziendale ed integrativo, anche con la previdenza complementare, avvicinano sempre di più la figura del dipendente pubblico a quella del dipendente privato, come già lei, nelle sue lezioni sul pubblico impiego, ha più volte sottolineato.
Insomma, se da una parte, anche con l’introduzione progressiva dell’obbligo di trasparenza e di accesso, sia documentale, che civico e generalizzato, si sono aumentati gli adempimenti del dipendente pubblico, dall’altra parte si sono voluti anche introdurre dei benefici, in termini di maggiori servizi ed agevolazioni erogate, alla stregua dei dipendenti privati: oneri ed onori, quindi, per il dipendente pubblico.  :)

riferimento id:53749
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it