Data: 2020-03-25 11:26:05

inizio attività di somministrazione

per l'avvio attività di un ristorante, chi deve fare le seguenti dichiarazioni:
- autocertificazione di previsione sull'impatto acustico
- autocertificazione attestante la non assoggettabilità dell’immobile e dell’attività,  alla normativa antincendio ai sensi del DPR 151/2011
- certificazione dell'agibilità del locale
Penso solo ed esclusivamente un tecnico abilitato.
Non credo di poter accettare una SCIA dove l'attestazione è redatta dal proprietario del locale, né tantomeno dal gestore dell'attività.
Maria Rita SUAP Fara in Sabina
Regione Lazio

riferimento id:53722

Data: 2020-03-25 13:15:08

Re:inizio attività di somministrazione

per l'avvio attività di un ristorante, chi deve fare le seguenti dichiarazioni:
- autocertificazione di previsione sull'impatto acustico
[color=red]Interessato[/color]
- autocertificazione attestante la non assoggettabilità dell’immobile e dell’attività,  alla normativa antincendio ai sensi del DPR 151/2011
[color=red]Interessato[/color]
- certificazione dell'agibilità del locale
[color=red]Interessato[/color]
Penso solo ed esclusivamente un tecnico abilitato.
[color=red]NO! Non è previsto in alcun modo[/color]

Non credo di poter accettare una SCIA dove l'attestazione è redatta dal proprietario del locale, né tantomeno dal gestore dell'attività.
[color=red]Perchè no!?!?!? Mica devono fare pratiche edilizie o di prevenzione incendi![/color]

riferimento id:53722
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it