Buonasera.
Un utente ci chiede la possibilità di aprire un temporary shop della durata di 30 giorni per valutare poi il proseguimento con apertura di partita iva; dice che ha letto su internet che prima di aprirlo deve verificare se tale possibilità sia prevista dal comune, ma l'art. 16 della legge regionale parla delle sole aziende di distribuzione o produttrici ? quindi con partita Iva ?
Grazie
Premessa: l'attività di commercio al dettaglio è definita dall'art. 13 lettera b) della L.R.T. 62/2018 come l'attività svolta professionalmente da chi acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende direttamente al consumatore finale. Da qui discende che la normativa non trova applicazione a chi svolge attività di carattere "occasionale", ma solo professionale, cioè tramite una impresa (in altre parole a chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi). L'attività di impresa è soggetta a vari adempimenti di natura fiscale, tra cui partita IVA.
Se la persona in questione non è un soggetto che esercita il commercio al dettaglio in modo professionale (cioè non è e non ha intenzione di diventare imprenditore) nei confronti di sue eventuali attività non si potrà applicare la lrt 62/2018.
Venendo al temporary shop, questa tipologia di vendita al dettaglio è riservata ad azienda di distribuzione e aziende produttrici che intendono vendere direttamente al consumatore e promuovere il proprio marchio in occasione di fiere, feste, manifestazioni, convegni o altre riunioni straordinarie di persone.
Se il soggetto in questione non rientra in una di queste 2 categorie, ma è un commerciante al dettaglio, dovrà presentare scia per aprire un esercizio di vicinato e successivamente comunicazione di cessazione dello stesso.
Buongiorno, ma se l'utente volesse aprire non un temporany shop, ma vendere su un’e-commerce per testare un prodotto prima di avviare un’attività commerciale vera e propria, deve comunque presentare una scia di avvio commercio elettronico e successiva chiusura ma con partita iva, giusto?
grazie.
Buona giornata
Sì, giusto: presenta scia per commercio elettronico e successiva cessazione.
riferimento id:53686