Data: 2020-03-20 10:21:11

INTRODUZIONE DELL’OBBLIGO DI NOTIFICA SANITARIA AI SENSI DEL REG. CE 852/2004 PE

Buongiorno,
riguardo alla questione in oggetto, siamo a chiedere il Vs. parere circa “le implicazioni” che tale obbligo potrebbe comportare.

Chi è proprietario/responsabile della distribuzione dell’acqua ha presentato (in conseguenza alla “notifica” sanitaria) la pratica di “distributore automatico” del settore alimentare.

Su questo punto abbiamo qualche perplessità, in quanto ci sembra che l’acqua non venga acquistata e rivenduta, tant’è che - nella maggioranza dei casi - quella “normale” è distribuita gratuitamente, mentre per quella raffreddata e/o gassificata si paga una somma esigua, che appare più come un “contributo spese”; nello specifico: alcuni fontanelli, di proprietà pubblica, sono gestiti da ditta artigiana specializzata convenzionata (idraulici) che sarebbe quindi obbligata ad avere il requisito professionale od un preposto? E “diventa commerciante”?

Vi ringraziamo ancora una volta per la collaborazione che ci date e vi salutiamo

Ufficio SUAP Comune di Santa Maria a Monte

riferimento id:53683

Data: 2020-03-21 17:47:32

Re:INTRODUZIONE DELL’OBBLIGO DI NOTIFICA SANITARIA AI SENSI DEL REG. CE 852/2004 PE

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2588.msg5847#msg5847

riferimento id:53683
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it