Salve,
un agriturismo prevede fra le proprie strutture una palestra, bagno turco, piscina idromassaggio, sauna e zona massaggi. I massaggi sembrano siano a base di olio di oliva prodotto dall'azienda. Domanda : 1.rientrano tutte queste attività nell'attività agrituristica?
2. I massaggi possono essere fatti? In caso affermativo da chi possono essere fatti.
Grazie
Legge regione Toscana 30/2003, art. 2: Sono attività agrituristiche, nel rispetto delle modalità e dei limiti definiti dalla presente legge:
a) dare alloggio in appositi locali aziendali;
b) ospitare i campeggiatori in spazi aperti;
c) organizzare attività didattiche, divulgative, culturali, sociali, tradizionali, di turismo religioso culturale, ricreative, di pratica sportiva, di escursionismo e di ippoturismo, sociali e di servizio per le comunità locali, riferite al mondo rurale;
d) somministrare pasti, alimenti e bevande, degustazioni e assaggi e organizzare eventi promozionali, utilizzando prodotti aziendali, integrati da prodotti delle aziende agricole locali, nonché da prodotti di origine e/o certificati toscani, nel rispetto del sistema della filiera corta.
Premesso questo, niente vieta all'esercente di mettere a disposizione degli ospiti uno o più locali in cui svolgere attività ginnica; se , però, l'attività si configura come palestra, ricade nel campo di applicazione della l.r.t. 21/2015 e relativo regolamento 42/2016.
Massaggi: anche questi non rientrano nell'attività agrituristica, ma niente vieta all'esercente di mettere il servizio a disposizione degli ospiti. A seconda della natura dei massaggi, si potrebbe configurare attività medica (esercitabile solo da parte di medici), oppure attività estetica (esercitabile solo da parte di chi ha il requisito professionale di estetista e la relativa scia), oppure nessuna delle due (attività libera).