Data: 2020-03-13 09:13:56

cambio d'uso da deposito a commercio all'ingrosso

Sto istruendo un istanza di PDC per cambio d'uso da "deposito logistico" a "deposito per commercio all'ingrosso"
Trattasi di capannone su due livelli, interrato e terra con 5000 mq per livello (tot. 10.000 mq coperti)

Prima di tutto ho effettuato una ricerca nei titoli edilizi precedenti e ho constatato che per la realizzazione dell'opificio ad uso "deposito logistico", non è stato versato il costo di costruzione (esenzione per le attività produttive), ma solo oneri di urbanizzazione.
Ne deriva che la destinazione d'uso dell'opificio a "deposito logistico" seppur difficilmente inquadrabile nelle macro-categorie dell'art. 23-ter del D.P.R. 380/2001, è a vocazione produttiva-direzionale.

Il progetto prevede l'insediamento con opere, di un'attività di commercio all'ingrosso, avente una presenza massiccia di aree a deposito. I lavori a farsi infatti, interessano una piccola area del livello Terra del capannone.
Progettualmente, circa 2500 mq. del livello terra, effettuando piccole opere, si trasformano da "deposito logistico" a "commercio all'ingrosso". Tutto il resto della superficie del capannone, rimane ad uso "deposito", "autorimessa", "uffici", "Servizi igienici"
A parere del sottoscritto tecnico istruttore, anche se la destinazione d'uso a "deposito" impegna molto più del 50% (lasciando quindi invariata la situazione rispetto ai titoli edilizi precedenti) dell'intera superficie dell'unità immobiliare, l'insediamento di aree per commercio all'ingrosso (2500 mq), fa scaturire il cambio d'uso oneroso, in quanto si ritiene che le aree a deposito, sono strettamente funzionali all'attività di commercio all'ingrosso.
Ai sensi dell'art. 23-ter del D.P.R. 380/2001 pertanto, siamo in presenza di un cambio d'uso urbanisticamente rilevante e quindi oneroso, anche se il comma 2 dello stesso articolo cita testualmente "La destinazione d'uso di un fabbricato o di una unità immobiliare è quella prevalente in termini di superficie utile.

(SI CHIEDE UN VOSTRO PARERE PER TALE INTERPRETAZIONE)

In riferimento al pagamento del contributo di costruzione, il committente vorrebbe pagare il costo di costruzione in base all'aliquota del 7,5 % sui lavori a farsi, come stabilito da Delibera Comunale (SI ACCETTA TALE CONTEGGIO)
Mentre per quanto riguarda gli oneri, il committente vorrebbe pagare la differenza tra l'attuale importo unitario al mq e l'importo unitario corrisposto al 2005 per il rilascio del PDC, rivalutato tramite ISTAT, e solo per la superficie destinata a "Commercio all'ingrosso"
soggetta a lavori (2500 mq) (NON SI ACCETTA TALE METODO DI CALCOLO)

A parere del sottoscritto, si dovrebbe corrispondere come oneri, la differenza tra l'attuale importo unitario al mq e l'importo unitario corrisposto al 2005 per il rilascio del PDC, rivalutato tramite ISTAT, per tutte le superfici dello stabilimento.
Le superfici destinate al commercio all'ingrosso al 100 %
Le superfici destinate a depositi, autorimessa, uffici, ecc, al 50 % come da legge regione puglia
(SI CHIEDE UN VOSTRO PARERE IN MERITO)
Grazie per il prezioso aiuto.

riferimento id:53647
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it