Buongiorno, volevo sapere cosa si intende, ai sensi della L.R. 86/2016 della Toscana, che l'attività di bed and breakfast svolta in forma imprenditoriale [b]comporta che uno stesso soggetto non può gestire più di due esercizi di bed and breakfast nell’ambito del medesimo edificio[/b]. Nello specifico, se io sono proprietario di 6 appartamenti siti nel medesimo edificio e distinti catastalmente posso esercitare l'attività di B&B in forma imprenditoriale o mi è precluso? Inoltre, laddove gli appartamenti siano dislocati in zone diverse è possibile ricondurli ad una medesima partita IVA di B&B?
riferimento id:53618Nella precedente LR, la LR n. 42/2000 la questione la posta in modo più risoluto:
[i]Sono esercizi di affittacamere (i B&B erano una categoria di affittacamere) le strutture composte da non più di sei camere per clienti, con una capacità ricettiva non superiore a dodici posti letto, ubicate nello stesso appartamento[/i] […].
Quindi, a fronte della condizione di esercizio limitata ad un unico appartamento, si era creata la prassi elusiva per la quale un soggetto presentava “n” SCIA a fronte di “n” affittacamere anche ubicate nello stesso immobile. A volte si creavano, di fatto, delle situazioni del tutto paragonabili alle strutture alberghiere vere e proprie: un palazzone con 5/6 affittacamere gestite, in teoria disgiuntamente, in pratica unitariamente, le ricadute erano anche a livello di sicurezza (CPI per strutture sopra ai 25 pl) e a livello urbanistico/edilizio (quell'immobile avrebbe necessitato di una destinazione d'uso ricettiva)
Co la LR 86/2016 si è voluto darci un taglio: al massimo ne puoi gestire due nel medesimo edificio, questo anche per stare sotto ai 25 pl, rilevanti per l’applicazione della prevenzione incendi ex DPR 151/2011 (si creerebbe una stessa struttura data dalla somma dei pl)
Posta la condizione di cui sopra, nulla osta che uno stesso codice fiscale ne gestisca “n” nello stesso Comune o nella stessa Provincia o nello stesso Stato o in UE… Ad ogni unità corrisponderà un titolo abilitativo a sé stante (almeno in Toscana)