Buongiorno,
Un signore vorrebbe avviare un’attività di noleggio di biciclette senza avere l’obbligo di una sede fissa, mantenendole a bordo del suo furgone. In questo modo noleggerà le bici al domicilio del cliente, recandosi direttamente in un posto concordato. È possibile? È necessario specificare qualcosa sulla scia?
Inoltre vorrebbe avere la Possibilità di posizionare un banchetto, durante particolari manifestazioni ad esempio, per promuovere la sua attività e noleggiare eventualmente anche le biciclette. In questo caso deve avere un’autorizzazione B da ambulante oppure si tratta solo di occupazione di suolo pubblico, trattandosi sempre di noleggio?
Grazie
Alla luce degli attuali principi che riguardano l’esercizio di attività economiche (in particolare, DL 138/11, DL 1/2012, d.lgs. n. 59/2010) direi che si potrebbe vietare una cosa del genere. SCIA ex DPR 481/01 con l’indicazione della sede legale e specificando che non vi è sede operativa dato che l’attività viene svolta in modo itinerante/al domicilio. Oppure: sede legale e operativa coincidenti specificando che nella sede operativa non vi è accesso di pubblico e che l’attività viene svolta, esclusivamente, con consegna a domicilio previ contatto on-line o telefonico (questo per evitare beghe sulla destinazione d’uso del garage)
Il problema, semmai, e qui mi collego alla domanda 2, è vedere come rapportarsi con le regole di gestione del suolo pubblico. Finché Tizio si reca a casa dei clienti non vedo problemi, se si mette a fare l’itinerante su AAPP allora il comune ha facoltà di regolare la cosa: non la cosa in sé ma la possibilità o meno di farlo su AAPP. Detto questo, il comune può benissimo concedere spazi durante manifestazioni ecc. Tutto dipende dalla discrezionalità comunale. Certo è che non si tratta di rilasciare una abilitazione al commercio su AAPP (non è un commerciante) ma solo una concessione temporanea per attività diverse (la cosa accade sempre con artigiani, soggetti che fanno promozioni varie ecc.)