Data: 2020-03-06 13:06:18

Autorizzazione sala giochi.

Buongiorno. Al fine di procedere al rilascio di autorizzazione per attività di sala giochi (art. 110 del TULPS co. 6)  si chiede se la presenza di uno studio dentistico convenzionato con l'ASL ad una distanza inferiore rispetto a quella stabilita dalla normativa regionale (MQ. 250), costituisce un motivo per il diniego al rilascio in quanto considerata "struttura sanitaria" oppure, essendo una utenza molto diversificata e poco numerosa si può superare questo ostacolo?
Si ringrazia anticipatamente del riscontro al presente quesito.
Distinti saluti.
L.R.

riferimento id:53592

Data: 2020-03-07 05:43:03

Re:Autorizzazione sala giochi.

le strutture saniatria sono cosa diversa dagli studi medici. Lo studio medico rappresenta l'attività svolta da un professionista medico come lavoratore autonomo. In genere, al di là di eventuali norme regionali, non sono soggetti neppure ad autorizzazione (a meno che non eroghini prestazioni ad alta comlessità)

La struttura saniatria (nel gergo classico: ambulatorio) è, invece, una struttura complessa dove è preponderante l'organizzazione di mezzi e persone al fine di erogare prestazioni mediche. La struttura saniatria è soggetta ad autorizzazione. Vedi il d.lgs. n. 502/92, art. 8-ter

Quindi, gli studi odontoiatrici, gli studi oculistici, lo studio del dietologo ecc. NON sono strutture sanitarie

riferimento id:53592
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it