Data: 2020-03-04 16:58:42

concorso pubblico

In un bando pubblico per l'assunzione di vigili urbani può essere inserita la seguente disposizione?: " sono esonerati dalla preselezione coloro che hanno già prestato servizio presso questa amministrazione per un numero minimo di 15 mesi". Grazie.

riferimento id:53575

Data: 2020-03-06 16:23:46

Re:concorso pubblico


In un bando pubblico per l'assunzione di vigili urbani può essere inserita la seguente disposizione?: " sono esonerati dalla preselezione coloro che hanno già prestato servizio presso questa amministrazione per un numero minimo di 15 mesi". Grazie.
[/quote]

Sì, lo fanno numerose amministrazioni. E' ritenuto legittimo

riferimento id:53575

Data: 2020-03-08 18:13:46

Re:concorso pubblico

Grazie Simone,
Ti volevo ancora chiedere cosa succederebbe se qualcuno dei partecipanti contestasse la mancanza di rispetto del principio di uguaglianza.
In tale ipotesi, un eventuale ricorso al TAR potrebbe annullare il concorso?
Cari saluti.

riferimento id:53575

Data: 2020-03-09 07:27:34

Re:concorso pubblico

Il principio di uguaglianza mi sembra un po' vago.
Io invece sosterrei che l'esenzione per i dipendenti interni rende facile trasformare di fatto il concorso pubblico in conco0rso riservato

riferimento id:53575

Data: 2020-03-09 16:44:58

Re:concorso pubblico

Scusate la mia ignoranza, ma avrei bisogno di capire meglio.
La questione riguarda persone che hanno lavorato a tempo determinato per circa 8 anni (tre-quattro mesi l'anno)  presso l'amministrazione comunale interessata la quale sta per bandire un concorso per l'assunzione di agenti di polizia locale a tempo indeterminato. Nel predetto bando può  essere legittimamente inserita la già citata disposizione, e cioè:  "sono esonerati dalla preselezione coloro che hanno già prestato servizio presso questa amministrazione per un numero minimo di 15 mesi" ?
Posso avere dei chiarimenti sulla risposta di zitello e, in particolare, sul significato di  "dipendenti interni" e "concorso riservato"?
Grazie ancora per la risposta. Cordiali saluti.

riferimento id:53575

Data: 2020-03-10 07:13:57

Re:concorso pubblico

Dipendenti interni in senso proprio sono quelli già in servizio presso l'ente che emette il bando. Concorsi riservati sono quelli per solo dipendenti in servizio, allo scopo di riqualificarli al livello superiore, ma ciò è possibile solo per una data percentuale di posti. Gli altri devono per forza essere assegnati con concorso pubblico aperto a tutti, e una riserva a favore degli interni risulta illegittima. Perciò furbescamente con la preselezione si vuole escludere preventivamente i concorrenti esterni scomodi.
Più o meno lo stesso vale per quelli che fino a poco prima erano dipendenti a tempo determinato, usando il concorso pubblico di fatto per stabilizzarli, quando non lo si può fare esplicitamente.

riferimento id:53575
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it