Data: 2020-03-01 07:43:58

Taxi collettivo

Buongiorno
Se il comune vuole rilasciare licenze di taxi collettivo in un paese in cui già esercita il servizio taxi, gli esercenti di servizio taxi riuniti in consorzio possono chiedere che vengono a attribuite al consorzio le licenze ?
Da esercitare con auto di scorta e autisti ?
In base alla Bersani, e da interpretazione della regione Veneto a me sembra di sì

riferimento id:53548

Data: 2020-03-02 14:34:15

Re:Taxi collettivo

Il TAXI collettivo è un quid che la normativa attuale non definisce. Sicuramente la cosa può prendere origine dall’art. 6 del DL n. 223/2006 (decreto Bersani).

L’art. 6 citato demanda ai Comuni la possibilità prevedere varie ipotesi di esercizio dell’attività di taxi, diverse da quella classica (intesa in senso stretto) di cui alla legge 21/92. Sempre di taxi si tratta ma esercitato in modi sperimentali/particolari. Ai sensi di questa disposizione direi che Bersani si è rivolto proprio ai “già tassisti” e, in particolare alle coop. e ai consorzi, vedi i riferimenti all’art. 7, comma 1, lett. b) e c) della legge 21/92.

In ogni caso, dato che sono ipotesi che deve prevedere il comune (apposito regolamento) occorre verificare quali siano le disposizioni comunali di riferimento e quali siano le condizioni previste negli atti di affidamento del servizio.

riferimento id:53548
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it