Data: 2020-02-25 18:52:30

Dubbio commercializzazione prodotti agricoli

Salve a tutti.
Scrivo per sollevarmi da un dubbio che non ho avuto modo di approfondire bene; avrei intenzione di avviare una [b]commerciale[/b] al fine di acquistare e vendere prodotti agricoli da destinare al mercato estero.
Le informazioni che avevo denunciavano il fatto che per adoperare tale attività ci fosse obbligatoriamente bisogno di un magazzino per giustificare un'eventuale stoccaggio e il carico della merce.
Tuttavia, la mia domanda era: nel momento in cui il prodotto viene stoccato e spedito direttamente dal magazzino del produttore, il quale è gia in possesso di tutte le autorizzazione e adempie a tutto quanto richiesto dalle Autorità, la necessità di una propria struttura da parte della commerciale viene meno, è corretto?
Infatti, il documento di trasporto che viaggerà con la merce destinata al cliente della commerciale, riporterà che l'azienda produttrice cede il prodotto alla commerciale scaricandolo presso il cliente della stessa. La fatturazione non credo che sia un problema, se ciò è corretto, di conseguenza.
E' tutto a norma?

Grazie molte in anticipo,

A presto.

riferimento id:53507

Data: 2020-02-28 06:16:08

Re:Dubbio commercializzazione prodotti agricoli


Salve a tutti.
Scrivo per sollevarmi da un dubbio che non ho avuto modo di approfondire bene; avrei intenzione di avviare una [b]commerciale[/b] al fine di acquistare e vendere prodotti agricoli da destinare al mercato estero.
Le informazioni che avevo denunciavano il fatto che per adoperare tale attività ci fosse obbligatoriamente bisogno di un magazzino per giustificare un'eventuale stoccaggio e il carico della merce.
Tuttavia, la mia domanda era: nel momento in cui il prodotto viene stoccato e spedito direttamente dal magazzino del produttore, il quale è gia in possesso di tutte le autorizzazione e adempie a tutto quanto richiesto dalle Autorità, la necessità di una propria struttura da parte della commerciale viene meno, è corretto?
Infatti, il documento di trasporto che viaggerà con la merce destinata al cliente della commerciale, riporterà che l'azienda produttrice cede il prodotto alla commerciale scaricandolo presso il cliente della stessa. La fatturazione non credo che sia un problema, se ciò è corretto, di conseguenza.
E' tutto a norma?

Grazie molte in anticipo,

A presto.
[/quote]

Rivolgiti ad un consulente commerciale per tutti i dettagli ma confermiamo che NON occorre deposito o magazzino.
E' una forma di commercio online (se ti intesti i beni) o di agenzia d'affari 115 tulps se fai intermediazione senza intestare i beni.

riferimento id:53507
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it