Buongiorno, ho ricevuto una Scia di cessazione attività commercio itinerante, a far data dal 31/12/2018 (quindi molto retroattiva!).
Ora, visto l'art. 35 DPR 633/72, la dichiarazione è chiaramente oltre il 30° giorno dalla data di cessazione dell'attività.
Viste le premesse come devo comportarmi io in qualità di SUAP, respingere la pratica oppure evaderla positivamente?( e in quest'ultimo caso, chi e quali sanzioni deve adottare, forse è competente l'Agenzia delle Entrate?)
Grazie mille
Buongiorno, ho ricevuto una Scia di cessazione attività commercio itinerante, a far data dal 31/12/2018 (quindi molto retroattiva!).
Ora, visto l'art. 35 DPR 633/72, la dichiarazione è chiaramente oltre il 30° giorno dalla data di cessazione dell'attività.
Viste le premesse come devo comportarmi io in qualità di SUAP, respingere la pratica oppure evaderla positivamente?( e in quest'ultimo caso, chi e quali sanzioni deve adottare, forse è competente l'Agenzia delle Entrate?)
Grazie mille
[/quote]
RESPINGERE LA PRATICA? e lo obblighi a tornare indietro nel tempo e riavviare l'attività????
Le COMUNICAZIONI non sono pratiche, non si possono respingere (semmai sono irricevibili se prive di firma).
Qui devi solo mettere agli atti inviando alla polizia locale (per eventuale sanzione entro 90 giorni) ... per la parte fiscale ci pensano altri.