Buongiorno, vorrei porre il seguente quesito:
un'impresa individuale ha presentato Scia per commercio all'ingrosso. La CCIAA ha inviato all'ufficio Suap un provvedimento di rifiuto di iscrizione, che ha notificato alla ditta interessata, al Registro Imprese perché la data di inizio attività è retroattiva rispetto alla richiesta della predetta iscrizione.
Allora chiedo se l'ufficio Suap debba adottare un provvedimento di divieto di prosecuzione dell'attività intrapresa per mancata iscrizione al Registro Imprese (requisito essenziale) oppure se la ditta sia comunque legittimata all'esercizio dell'attività pur non essendo iscritta.
Grazie
Salve,
l'attività di commercio all'ingrosso rientra tra le attività che possono essere avviate inviando una Scia solo al SUAP oppure facendo una pratica telematica solo alla CCIAA di competenza tramite una Comunicazione Unica. La comunicazione tra i due enti sarà poi automatizzata.
Riportiamo il link della CCIAA di Firenze a cui noi facciamo riferimento, nel Suo caso le consigliamo di fare riferimento alla CCIAA di Sua competenza:
https://www.fi.camcom.gov.it/registri-albi-e-certificazioni/registro-delle-imprese/attivit%C3%A0-verificate-dal-registro-delle-imprese/commercio-allingrosso
In merito al Suo quesito, se abbiamo ben compreso, secondo noi dovrà essere ripresentata una pratica alla CCIAA riportando la data corretta di inizio attività che non potrà essere in ogni caso precedente all'invio della Scia al Suap.