Data: 2020-02-21 11:48:07

Cessione Autorizzazione NCC

Buongiorno,dopo aver ceduto la mia Autorizzazione con regolare atto,volevo gentilmente chiedervi se è cosa sono tenuto a fare io nei confronti del Comune che a suo tempo mi aveva rilasciato la suddetta Autorizzazione?
Oppure se è solo il soggetto che ha acquistato a doverne dare comunicazione e/o qunan’altro al Comune?
Grazie

riferimento id:53464

Data: 2020-02-22 22:13:13

Re:Cessione Autorizzazione NCC

Dipende dal regolamento comunale. Prassi vuole che ogni attività ceduta (NCC come altre) presupponga una comunicazione di cessazione da parte del cedente e una comunicazione/richiesta di voltura da parte del subentrante. Tuttavia, andando a vedere la legge n. 21/92 alla lettera si trova la seguente dicitura:
[i]La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente [b]sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata[/b], purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;
c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida. [/i]

Quindi, se il regolamento comunale non detta disposioni diverse, potresti inviare una comunicazione telematica (tramite PEC o portale web- dipende dalle modalità comunali - puoi sentire il commercialista) dove dichiari gli estremi dell'atto e i termini; la persona che hai "designato", cioè il subentrante, e la condizione applicata (quale delle tre). Chiederai al comune se e quali altri adempimento sono necessari. Il subentrante è bene (in genere è quello che conta) che presenti domanda di voltura

riferimento id:53464
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it