Chi vende alimentari per animali deve avere la qualifica professionale per alimentari?
il suap rilascia però settore non alimentare?
va comunque bene se in CCIAA c'è scritto alimentari per animali?
grazie
[quote]Chi vende alimentari per animali deve avere la qualifica professionale per alimentari?[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO.
L'art. 71 c. 6 del d.Lgs. 59/2010 infatti prevede che il requisito professionale è dovuto limitatamente all'alimentazione umana.
il suap rilascia però settore non alimentare?
va comunque bene se in CCIAA c'è scritto alimentari per animali?
La SCIA è per non alimentari.
Per i mangimi va poi verificato che l’att Non rientri tra quelle soggette a riconoscimento ai sensi del REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005.
Ti ricordo che non si applica alla vendita al dettaglio di mangimi per animali da compagnia.
Non risulta esclusa la vendita al dettaglio per altri tipi di animali per cui trova applicazione il regolamento.
Sei sicura che in visura risulti ALIMENTARI per animali?
nella visura c'è scritto: attività esercitata:
commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari n.c.a. ulteriori specifiche: commercio al dettaglio di alimenti, prodotti ed accessori per animali d'affezione.
atecori = commercio al dettaglio di animali domestici (inclusi articoli ed alimenti) (ma va bene anche questa dicitura, anche se mi sembra che debbano avere l'autorizzazione (di chi?) a vendere animali?)
Per gli ALIMENTI ok
Per la vendita di ANIMALI serve SCIA ex art. 107 L.r. 33/2009