Data: 2020-02-21 10:53:55

revoca di Procura Speciale per invio/ricezione on-line ad intermediario

Vorrei qualche delucidazione sul tema in oggetto:
-procura speciale per invio telematico (e contestuale elezione di domicilio pec) affidata da un impresa ad un Intermediario per interloquire con un Ente;
-procedimenti attivati con comunicazioni/corrispondenza tra Ente ed Intermediario (che a sua volta informa l'impresa delle comunicazioni/corrispondenza);
-l'Intermediario, causa insoluti economici, ha volontà di "revocare" unilateralmente gli effetti della Procura speciale precedentemente sottoscritta dall'Impresa (l'Intermediario, in pratica, non può e/o non vuole più prestare la propria opera professionale per l'Impresa).

Il quesito è:
l'Intermediario, previo avviso con termine indirizzato all'Impresa, comunica all'Ente una "revoca" del domicilio pec precedentemente eletto oppure esiste una specifica procedura da seguire?

Ulteriore dubbio:
dal momento della "revoca" se l'Ente continua ad utilizzare il canale di trasmissione pec dell'Intermediario (ovvero non aggiorna il domicilio dell'Impresa), quest'ultimo non ha più l'obbligo di trasmettere comunicazioni dell'Ente all'Impresa? Dovrebbe rispondere all'Ente, facendo riferimento alla "revoca", di aggiornare il domicilio dell'Impresa e non comunicare nulla a quest'ultima (immagino che in questa fattispecie diventi una questione legale, giusto..)?

riferimento id:53461

Data: 2020-02-22 17:18:45

Re:revoca di Procura Speciale per invio/ricezione on-line ad intermediario

l'Intermediario, previo avviso con termine indirizzato all'Impresa, comunica all'Ente una "revoca" del domicilio pec precedentemente eletto oppure esiste una specifica procedura da seguire?
[color=red]COMUNICAZIONE VIA PEC[/color]

dal momento della "revoca" se l'Ente continua ad utilizzare il canale di trasmissione pec dell'Intermediario (ovvero non aggiorna il domicilio dell'Impresa), quest'ultimo non ha più l'obbligo di trasmettere comunicazioni dell'Ente all'Impresa? Dovrebbe rispondere all'Ente, facendo riferimento alla "revoca", di aggiornare il domicilio dell'Impresa e non comunicare nulla a quest'ultima (immagino che in questa fattispecie diventi una questione legale, giusto..)?
[color=red]FORMALMENTE NO (salvi eventuali vincoli deontologici) ... ed il SUAP dovrebbe avere sempre accortezza di scrivere comunque all'impresa anche in caso di procura speciale[/color]

riferimento id:53461
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it