E' pervenuta una SCIA per commercio elettronico di auto nuove e usate. Per le auto usate il richiedente non ha effettuato la comunicazione ai sensi art. 126 del Tulps, nè ha inviato il registro delle cose usate per la vidimazione. Interpellato per alcuni chiarimenti, il dichiarante mi ha riferito che le auto vengono da lui acquistate in conto proprio e rivendute al compratore finale, il quale visiona le auto su catalogo web.
Le autovetture sono fisicamente parcheggiate in un'area all'aperto ubicata in un altro comune, di cui il dichiarante asserisce di avere la disponibilità.
I quesiti sono:
- sulla SCIA di commercio elettronico deve obbligatoriamente essere indicata l'ubicazione del deposito della merce, nella fattispecie l'area esterna?
- devo inviare copia di tale Scia al comune ove ha sede l'area privata (credo di no... :()
- devo fare integrare la Scia comm. elettronico con la comunicazione ed il registro delle cose usate ?
Grazie ! :D
- sulla SCIA di commercio elettronico deve obbligatoriamente essere indicata l'ubicazione del deposito della merce, nella fattispecie l'area esterna?
[color=red]NO, non è una informazione indispensabile[/color]
- devo inviare copia di tale Scia al comune ove ha sede l'area privata (credo di no... )
[color=red]NO[/color]
- devo fare integrare la Scia comm. elettronico con la comunicazione ed il registro delle cose usate ?
[color=red]Certo. Al momento lui è abilitato alla vendita delle sole auto nuove. Per l'usato deve fare la scia e l'AUTOVIDIMAZIONE del registro
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4035.msg9028#msg9028
[/color]
Il dropshipping - offrire un prodotto, senza detenere alcuna merce in magazzino
[img width=300 height=239]https://2.bp.blogspot.com/-t-3NRm0IsDo/Vy9758PFpTI/AAAAAAAASMQ/PSqm3nDqFWsUFUxAubMu4b_73MgTm14bwCLcB/s320/DROP-SHIPPING.jpg[/img]
[size=14pt][b]LINK PER APPROFONDIMENTI:[/b][/size]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34059.0