una ditta vuole aprire campi tennis o palestra privati.
che destinazione uso devono avere? è giusto che paghino oneri per ricettiva?
che procedure poi devono presentare al suap?
GRAZIE MILLE
L'attività di gestione di campi da tennis e palestre è soggetta a SCIA.
Se fanno corsi, questi devono essere tenuti nelle palestre e nelle strutture sportive aperte al pubblico da istruttori in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 9 della L.R 26/2014.
Inoltre devono possedere i requisiti igienico-sanitari specifici per questi luoghi (docce, spogliatoi, servizi, impianti trattamento aria,...).
Per la destinazione d'uso di solito va bene di servizio e/o commerciale , ma solo leggendo le NTA del PGT puoi avere una risposta esaustiva.
Non conosco la materia urbanistica inerente gli oneri.
Ma che tipo di scia?
riferimento id:53446[quote]Ma che tipo di scia?[/quote]
Una SCIA per palestra... :)
Qui un esempio: [url=http://www.comune.marmirolo.mn.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1191&Itemid=81]http://www.comune.marmirolo.mn.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1191&Itemid=81[/url]
Altrimenti ci sono i moduli dei portali telematici come [url=https://www.sportellotelematico-estmilano.it/palestre-private-0]https://www.sportellotelematico-estmilano.it/palestre-private-0[/url] o [url=http://www.impresainungiorno.gov.it]www.impresainungiorno.gov.it[/url]
e la scia per campi da tennis è uguale a quella per palestre private?
riferimento id:53446