Data: 2020-02-19 14:20:31

Servizio di reperimento documenti pubblici

Salve,
sono la titolare di una ditta individuale che si occupa di disbrigo pratiche (codice ateco 749099). Sono una libera professionista non iscritta alla CCIAA. Lavoro da casa o vado io presso i clienti, non ho un ufficio.

Una società con cui collaboro mi ha chiesto la disponibilità di reperire [b]on line[/b] documenti pubblici (tipo visure catastali o camerali) che poi girerei loro via mail.

Avrei dunque bisogno di sapere se, con il mio codice ateco e senza l'iscrizione alla CCIAA, ho la possibilità di vendere un tale servizio che consisterebbe come detto nella ricerca ed il prelievo di documenti pubblici e girarli senza modificarli a tale società; il mio guadagno è su ogni ricerca indipendentemente dal risultato della stessa.

Avrei inoltre bisogno di sapere se, investendo in termini informatici, potrei successivamente fornir loro tale servizio rendendolo automatico, ossia posizionandolo su di un mio sito web, come se fosse una sorta di servizio online.

In futuro potrei anche vendere questo servizio automatico ad altre società.

Preciso che le credenziali di accesso alle banche dati utilizzate non sono mie ma mi verrebbero fornite dal cliente, cosa che credo dovrà essere regolarizzata in forma scritta con un contratto tra privati.

Vi ringrazio molto ed invio cordiali saluti.

riferimento id:53436

Data: 2020-02-20 04:33:39

Re:Servizio di reperimento documenti pubblici


Salve,
sono la titolare di una ditta individuale che si occupa di disbrigo pratiche (codice ateco 749099). Sono una libera professionista non iscritta alla CCIAA. Lavoro da casa o vado io presso i clienti, non ho un ufficio.

Una società con cui collaboro mi ha chiesto la disponibilità di reperire [b]on line[/b] documenti pubblici (tipo visure catastali o camerali) che poi girerei loro via mail.

Avrei dunque bisogno di sapere se, con il mio codice ateco e senza l'iscrizione alla CCIAA, ho la possibilità di vendere un tale servizio che consisterebbe come detto nella ricerca ed il prelievo di documenti pubblici e girarli senza modificarli a tale società; il mio guadagno è su ogni ricerca indipendentemente dal risultato della stessa.

Avrei inoltre bisogno di sapere se, investendo in termini informatici, potrei successivamente fornir loro tale servizio rendendolo automatico, ossia posizionandolo su di un mio sito web, come se fosse una sorta di servizio online.

In futuro potrei anche vendere questo servizio automatico ad altre società.

Preciso che le credenziali di accesso alle banche dati utilizzate non sono mie ma mi verrebbero fornite dal cliente, cosa che credo dovrà essere regolarizzata in forma scritta con un contratto tra privati.

Vi ringrazio molto ed invio cordiali saluti.
[/quote]

TUTTO POSSIBILE. Se non hai fatto devi presentare SCIA ART. 115 tulps al SUAP competente (dove hai la residenza).
Pratica semplice ed immediata che ti legittima ad operare tranquillamente per uno o più clienti.

riferimento id:53436

Data: 2020-02-21 07:45:25

Re:Servizio di reperimento documenti pubblici

Salve,
intanto la ringrazio per la risposta.

Quindi se capisco bene dovrei aprire una agenzia d'affari, giusto?
Ed in tal caso è' possibile farlo continuando a non essere iscritta alla Camera di Commercio?

Come faccio per quanto riguarda la sede visto che, come dicevo, attualmente lavoro da casa o vado io presso i clienti, e quindi non ho un ufficio/sede ?

Faccio presente che per l'attività di cui parliamo, come spiegato, non sarebbe necessario l'accesso del cliente presso una eventuale sede poichè l'esecuzione e la fornitura avverrebbe tutta tramite [b]canali telematici [/b](prima via email e successivamente via sito web).

Ringrazio nuovamente ed invio cordiali saluti.

riferimento id:53436

Data: 2020-02-22 17:16:10

Re:Servizio di reperimento documenti pubblici


Salve,
intanto la ringrazio per la risposta.

Quindi se capisco bene dovrei aprire una agenzia d'affari, giusto?
Ed in tal caso è' possibile farlo continuando a non essere iscritta alla Camera di Commercio?

Come faccio per quanto riguarda la sede visto che, come dicevo, attualmente lavoro da casa o vado io presso i clienti, e quindi non ho un ufficio/sede ?

Faccio presente che per l'attività di cui parliamo, come spiegato, non sarebbe necessario l'accesso del cliente presso una eventuale sede poichè l'esecuzione e la fornitura avverrebbe tutta tramite [b]canali telematici [/b](prima via email e successivamente via sito web).

Ringrazio nuovamente ed invio cordiali saluti.
[/quote]

1) può fare scia agenzia d'affari anche senza iscriversi in cciaa
2) non serve sede operativa, può lavorare da casa

riferimento id:53436
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it