Nei servizi sociali spesso viene concesso un contributo economico a volte dietro richiesta diretta di un utente, per pagare una bolletta, per acquistare dei generi alimentar o più in generale per superare un momento di difficoltà.
Naturalmente il contributo economico viene concesso dietro una relazione ed un progetto sociale dell'assistente sociale che propone il contributo al dirigente che sottoscrive l'erogazione.
Il suddetto contributo non si può basare su un bando pubblico in quanto ha nella sua urgenza e straordinarietà la caratteristica principale. Del resto anche facendo un bando pubblico alla scadenza delle domande potrebbero arrivare diverse domande da soddisfare e che non potremo rifiutarci di accogliere se fossimo in presenza di una'situazione di estrema povertà verificata dall'assistente sociale.
Alla luce della situazione sopra descritta vorremmo sapere come e se dobbiamo soddisfare l'art 12 della 241/90 che prevede che per qualsiasi contributo o vantaggio economico occorre stabilire prima i criteri stipulare un bando redigere una graduatoria ecc..grazie
Nei servizi sociali spesso viene concesso un contributo economico a volte dietro richiesta diretta di un utente, per pagare una bolletta, per acquistare dei generi alimentar o più in generale per superare un momento di difficoltà.
Naturalmente il contributo economico viene concesso dietro una relazione ed un progetto sociale dell'assistente sociale che propone il contributo al dirigente che sottoscrive l'erogazione.
Il suddetto contributo non si può basare su un bando pubblico in quanto ha nella sua urgenza e straordinarietà la caratteristica principale. Del resto anche facendo un bando pubblico alla scadenza delle domande potrebbero arrivare diverse domande da soddisfare e che non potremo rifiutarci di accogliere se fossimo in presenza di una'situazione di estrema povertà verificata dall'assistente sociale.
Alla luce della situazione sopra descritta vorremmo sapere come e se dobbiamo soddisfare l'art 12 della 241/90 che prevede che per qualsiasi contributo o vantaggio economico occorre stabilire prima i criteri stipulare un bando redigere una graduatoria ecc..grazie
[/quote]
La predeterminazione dei criteri non comporta necessariamente l'adozione di un "bando" a domande contestuali.
In questi casi può essere sufficiente un REGOLAMENTO che stabilisca i criteri di assegnazione e di priorità (che non possono essere rimessi alla mera discrezione del dirigente/assistente sociale) prevedendo ad esempio dei limiti di budget totali, delle priorità di intervento, dei casi in deroga rispetto al criterio ordinario di assegnazione con avviso.
Es: https://bussola.s3-eu-west-1.amazonaws.com/180275/Regolamento%20prestazioni%20sociali%20vigente..pdf