Buongiorno,
sto studiando per un concorso istruttore direttivo amministrativo specifico per servizi demografici.
Ho un dubbio sull'iter che deve effettuare l'u.s.c. in relazione alla dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza da parte di uno straniero nato in Italia e residente ininterrottamente fino al compimento del 18° anno di età (art. 4 co. 2 L. 91/92). I dubbi sono inerenti l'iter procedurale ovvero:
1) ricevuta la dichiarazione dello straniero, l'u.s.c. deve trasmetterla al Ministero Interno/Prefettura affinchè venga rilasciato un decreto?
2) il ragazzo deve prestare giuramento?
3) qual'è l'atto per recepire la dichiarazione? c'è un fac-simile?
4) serve l'attestazione del sindaco?
Grazie
Buongiorno,
sto studiando per un concorso istruttore direttivo amministrativo specifico per servizi demografici.
Ho un dubbio sull'iter che deve effettuare l'u.s.c. in relazione alla dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza da parte di uno straniero nato in Italia e residente ininterrottamente fino al compimento del 18° anno di età (art. 4 co. 2 L. 91/92). I dubbi sono inerenti l'iter procedurale ovvero:
1) ricevuta la dichiarazione dello straniero, l'u.s.c. deve trasmetterla al Ministero Interno/Prefettura affinchè venga rilasciato un decreto?
2) il ragazzo deve prestare giuramento?
3) qual'è l'atto per recepire la dichiarazione? c'è un fac-simile?
4) serve l'attestazione del sindaco?
Grazie
[/quote]
http://www.asgi.it/wp-content/uploads/2016/08/ASGI-scheda-cittadinanza-straniero-nato-in-Italia-ex-art.-4-comma-2.pdf
Gentilissimo come sempre! :)
riferimento id:53426