Data: 2020-02-18 16:10:52

attività di somministrazione in locali con abusi edilizi

Buonasera, vi pongo il seguente quesito:
Viene esercitata un'attività di somministrazione (ristorante) autorizzata nel 2008 in locali i cui titoli abilitativi sono: PdC in sanatoria  e agibilità rilasciati nel 2008.
Nel 2013 sono stati commessi abusi edilizi(ampliamento sala ristorante senza titoli) a seguito dei quali UTC ha emesso ordinanza di sospensione lavori, prima, e ordinanza di ripristino stato dei luoghi, dopo. Le ordinanze sono state impugnate dinanzi al TAR e il giudizio è ancora oggi pendente. Nel 2015 è stata autorizzata altresì negli stessi locali attività di pubblico spettacolo <200 persone. A seguito di esposti la situazione è diventata critica in quanto nei locali continuano a svolgersi attività di somministrazione e di pubblico spettacolo. L'agibilità è venuta meno a seguito dell'abuso commesso nel 2013? Come procedere?

riferimento id:53420

Data: 2020-02-19 08:11:53

Re:attività di somministrazione in locali con abusi edilizi

Dal mio punto di vista non avrei accettato nemmeno la Scia del 2015, in quanto con gli abusi non sanati erano venuti meno i presupposti per l'agibilità e pertanto nella Scia stessa veniva dichiarato il falso, perchè il fatto di avere un giudizio pendente avanti al Tar non inficia il fatto che lo stato dei luoghi fosse cambiato rispetto all'agibilità precedentemente rilasciata. Non dimentichiamo che parliamo di una licenza Tulps e non di un semplice pubblico esercizio.
Poi succedono le disgrazie (Corinaldo docet) e ci va di mezzo anche il Comune "che non ha vigilato".


riferimento id:53420

Data: 2020-02-19 13:30:49

Re:attività di somministrazione in locali con abusi edilizi


Buonasera, vi pongo il seguente quesito:
Viene esercitata un'attività di somministrazione (ristorante) autorizzata nel 2008 in locali i cui titoli abilitativi sono: PdC in sanatoria  e agibilità rilasciati nel 2008.
Nel 2013 sono stati commessi abusi edilizi(ampliamento sala ristorante senza titoli) a seguito dei quali UTC ha emesso ordinanza di sospensione lavori, prima, e ordinanza di ripristino stato dei luoghi, dopo. Le ordinanze sono state impugnate dinanzi al TAR e il giudizio è ancora oggi pendente. Nel 2015 è stata autorizzata altresì negli stessi locali attività di pubblico spettacolo <200 persone. A seguito di esposti la situazione è diventata critica in quanto nei locali continuano a svolgersi attività di somministrazione e di pubblico spettacolo. L'agibilità è venuta meno a seguito dell'abuso commesso nel 2013? Come procedere?
[/quote]

Occorre distinguere l'agibilità EDILIZIA da quella di PUBBLICO SPETTACOLO.
Sulla prima è l'ufficio tecnico che deve verificare e adottare gli eventuali provvedimenti (dichiarazione di inagibilità ed inutilizzabilità dei locali).
Sulla seconda la sola presenza di abusi edilizi (che non implicano carenza di requisiti) non è sufficiente per determinare la inutilizzabilità a fini tulps.

Quindi come SUAP in questa fase non puoi intervenire.

riferimento id:53420
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it