Data: 2020-02-18 09:11:42

Ordinanze (ingiunzione, cautelari etc...) e privacy (GDPR)

Salve,
vi chiedo se per le ordinanze dirigenziali (ingiunzione, cessazione attività, chiusura attività, etc...) vige o meno obbligo di pubblicazione integrale del provvedimento su Albo pretorio (dunque per efficacia e integrazione dell'efficacia) e per trasparenza (D. lgs 33/2013) completa di tutti i dati del trasgressore/parte, ovvero se tale obbligo non sussiste e possono venire in rilievo violazioni della normativa sulla privacy. In caso di obbligo di pubblicazione, i dati vanno minimizzati? Quali sono i dati pubblicabili? E per quanto tempo?
Grazie.

riferimento id:53413

Data: 2020-02-19 13:59:01

Re:Ordinanze (ingiunzione, cautelari etc...) e privacy (GDPR)


Salve,
vi chiedo se per le ordinanze dirigenziali (ingiunzione, cessazione attività, chiusura attività, etc...) vige o meno obbligo di pubblicazione integrale del provvedimento su Albo pretorio (dunque per efficacia e integrazione dell'efficacia) e per trasparenza (D. lgs 33/2013) completa di tutti i dati del trasgressore/parte, ovvero se tale obbligo non sussiste e possono venire in rilievo violazioni della normativa sulla privacy. In caso di obbligo di pubblicazione, i dati vanno minimizzati? Quali sono i dati pubblicabili? E per quanto tempo?
Grazie.
[/quote]

1) non sussiste alcun obbligo di pubblicazione ad integrazione dell'efficacia
2) non esiste alcun obbligo di pubblicazione dlgs 33 (salvo che abbiano ad oggetto specifiche materie oggetto di pubblicazione obbligatoria)
3) NE DERIVA che per minimizzazione se di decide di pubblicarle vanno pubblicate con omissis

riferimento id:53413

Data: 2020-02-19 14:42:09

Re:Ordinanze (ingiunzione, cautelari etc...) e privacy (GDPR)

Grazie dott. Chiarelli

riferimento id:53413
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it