Data: 2020-02-17 12:09:00

Responsabile tecnico di lavanderia

Buongiorno, nell'avvio di una attività di lavanderia è considerato titolo valido ai fini dell'idoneità professionale  il diploma di maturità scientifica ( conseguito anno 1993)?
grazie

riferimento id:53404

Data: 2020-02-18 04:45:43

Re:Responsabile tecnico di lavanderia


Buongiorno, nell'avvio di una attività di lavanderia è considerato titolo valido ai fini dell'idoneità professionale  il diploma di maturità scientifica ( conseguito anno 1993)?
grazie
[/quote]

La legge (https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2006-02-22;84!vig=) prevede:
((a) frequenza di corsi di qualificazione tecnico-professionale della durata di 250 ore complessive da svolgersi nell'arco di un anno)); b) attestato di qualifica in materia attinente l'attivita' conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese del settore, da effettuare nell'arco di tre anni dal conseguimento dell'attestato; [color=red][b]c) diploma di maturita' tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie inerenti l'attivita';[/b][/color]

La maturità scientifica non risulta compresa.

riferimento id:53404

Data: 2020-02-18 16:42:09

Re:Responsabile tecnico di lavanderia

[b] c) diploma di maturità tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie inerenti l'attività;[/b]

Tale punto è stato declinato grazie a un accordo raggiunto nella "Conferenza delle Regioni e delle Province autonome" in data 20/12/2012. Tale accordo, che non riveste un vero e proprio valore normativo, è stato tradotto nell'ordinamento regionale dalla DGR n. 1172/2013.

I diplomi individuati, sono tutti afferenti all'area tecnicaprofessionale come previsto dalla legge:

a) diplomi degli Istituti Professionali di Stato, settore Industria e Artigianato secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo Manutenzione ed Assistenza tecnica e Produzioni INDUSTRIALI E ARTIGIANALI (NDR i vecchi Tecnico chimico e biologico; Tecnico abbigliamento e moda; ecc.)

b) diplomi degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA, ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE, SISTEMA MODA (NDR i vecchi Periti industriale chimico, conciario, ecc.)

c) diplomi di Licei secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo Scientifico o opzione Scienze Applicate (NDR le vecchie scuole di sperimentazione scientifiche)

La muturità scientifica del vecchio ordinamento (liceo scientifico con il latino, la filosofia ecc.) non è un titolo "tecnico o professionale"

riferimento id:53404
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it