Data: 2020-02-17 09:24:25

Stand still

Qual'è la ratio della non applicazione dello stand still nell'accordo quadro? Cioè facendo una procedura per concludere un accordo quadro arrivati al termine di stipula l'accordo quadro senza rispettare lo stand still? Non capisco la ratio.
Inoltre lo stand still è a favore dei concorrenti esclusi oppure anche della stazione appaltante?
Grazie

riferimento id:53399

Data: 2020-02-17 11:06:20

Re:Stand still


Qual'è la ratio della non applicazione dello stand still nell'accordo quadro? Cioè facendo una procedura per concludere un accordo quadro arrivati al termine di stipula l'accordo quadro senza rispettare lo stand still? Non capisco la ratio.
Inoltre lo stand still è a favore dei concorrenti esclusi oppure anche della stazione appaltante?
Grazie
[/quote]

Nell'accordo quadro (o meglio nell'adesione ad un accordo quadro) non ha senso perchè il contratto che ha dato vita all'accordo si è già svolto e è stato stipulato previo rispetto dello stand-still.
Quindi i successivi contratti ATTUATIVI (la norma si riferisce a quelli) vanno in deroga.

[color=red][b]10. Il termine dilatorio di cui al comma 9 non si applica nei seguenti casi:

a) se, a seguito di pubblicazione di bando o avviso con cui si indice una gara o dell'inoltro degli inviti nel rispetto del presente codice, è stata presentata o è stata ammessa una sola offerta e non sono state tempestivamente proposte impugnazioni del bando o della lettera di invito o queste impugnazioni risultano già respinte con decisione definitiva;
b) nel caso di un appalto basato su un accordo quadro di cui all'articolo 54, nel caso di appalti specifici basati su un sistema dinamico di acquisizione di cui all'articolo 55, nel caso di acquisto effettuato attraverso il mercato elettronico nei limiti di cui all'articolo 3, lettera bbbb) e nel caso di affidamenti effettuati ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettere a) e b).[/b][/color]

riferimento id:53399
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it