Egr. Dr. Chiarelli, abbiamo visto molti suoi video e seguito corsi in sede in cui evidenzia l'art. 5 del D.Lgs. 222 del 2016 il quale prevede che ".. ....gli enti locali, nel disciplinare i regimi amministrativi di loro competenza, fermi restando i livelli di semplificazione e le garanzie assicurate ai privati dal presente decreto, possono prevedere livelli ulteriori di semplificazione".
Ai Comuni consiglia di approvare una specifica delibera. Esistono provvedimenti di questo tipo? Ce ne può fornire un esempio? Siamo orientati a prevedere la Scia per eventi di pubblico spettacolo sotto le 200 persone entro le 24 anche se si prolungano per più giorni (classiche sagre). Grazie dei Suoi preziosi consigli. Cordiali saluti
Egr. Dr. Chiarelli, abbiamo visto molti suoi video e seguito corsi in sede in cui evidenzia l'art. 5 del D.Lgs. 222 del 2016 il quale prevede che ".. ....gli enti locali, nel disciplinare i regimi amministrativi di loro competenza, fermi restando i livelli di semplificazione e le garanzie assicurate ai privati dal presente decreto, possono prevedere livelli ulteriori di semplificazione".
Ai Comuni consiglia di approvare una specifica delibera. Esistono provvedimenti di questo tipo? Ce ne può fornire un esempio? Siamo orientati a prevedere la Scia per eventi di pubblico spettacolo sotto le 200 persone entro le 24 anche se si prolungano per più giorni (classiche sagre). Grazie dei Suoi preziosi consigli. Cordiali saluti
[/quote]
Salve, da anni propongo soluzioni di questo tipo e sono sicuro che qua e là sono state approvate (spesso non ho feed-back).
Ecco alcuni esempi:
http://www.comune.sambuca.pt.it/attachments/article/155/Delibera%20GM%2047_2017.pdf
http://www.comune.oliveto-citra.sa.it/zf/index.php/atti-generali/index/download-file/atto/16/voce/175
http://www.ucap.info/h106/owns/SUAP/33_Modulistica_Suap_schema_18_02_2016.pdf