Data: 2020-02-16 11:57:15

tuel 267/2000

Buongiorno, premetto che sto affrontando lo studio da pochissimo tempo: volevo sapere in relazione alla tematica dei controlli, questi, che sono effettuati dal difensore civico e dai comitati regionali  sono controlli rispettivamente sull'attività interna ed esterna?cosa contraddistingue il "controllo" dei due organi? sono entrambi controlli sulla legittimità delle delibere?


panicooooo

riferimento id:53392

Data: 2020-02-16 15:16:23

Re:tuel 267/2000


Buongiorno, premetto che sto affrontando lo studio da pochissimo tempo: volevo sapere in relazione alla tematica dei controlli, questi, che sono effettuati dal difensore civico e dai comitati regionali  sono controlli rispettivamente sull'attività interna ed esterna?cosa contraddistingue il "controllo" dei due organi? sono entrambi controlli sulla legittimità delle delibere?
panicooooo
[/quote]

DIFENSORE CIVICO: (figura soppressa dall'articolo 2, comma 186, lettera a), legge n. 191 del 2009, modificato dall'art. 1, comma 1-quater, lett. b), numeri 1) e 2), legge n. 42 del 2010)

Rimane solo il DIFENSORE CIVICO REGIONALE con funzione non di controllo specifica.

************
Art. 128. Comitato regionale di controllo - (abrogato implicitamente dalla legge costituzionale n. 3 del 2001)

In pratica non esistono più tali soggetti.

CONSIGLIO: acquista dei testi aggiornati e non studiare sulle norme se sei all'inizio della preparazione.
Prendi il materiale gratuito su https://formazione.omniavis.com/

riferimento id:53392

Data: 2020-02-17 09:22:25

Re:tuel 267/2000

:'(
grazie mille

riferimento id:53392
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it