Data: 2020-02-15 15:02:25

Scia di commercio da parte di artigiani

Buongiorno, Vi chiedo cortesemente se esiste qualche circolare o risoluzione ministeriale che tratti l'annoso problema della scia di vicinato da parte di artigiani. Nel ns. Comune (del Veneto) riceviamo spesso scia di vicinato da parte di artigiani quali carrozzieri/meccanici che intendono effettuare (anche) il commercio di auto sia nuove che usate. Non avendo un regolamento edilizio che tratti questi casi, tra i colleghi dell'ufficio suap non c'è univocità nell'istruire le pratiche, nel senso che alcuni richiedono che il locale abbia la destinazione d'uso commerciale (anche se parziale) mentre altri accettano la scia in quanto considerano l'attività di commercio al dettaglio non prevalente, dato che il carrozziere/meccanico resta comunque un artigiano. Preciso che il problema si presenta anche quando gli artigiani presentano scia di commercio on line oppure commercio all'ingrosso. Pensate che una delibera di Giunta di indirizzo possa essere utile ? Grazie 

riferimento id:53390

Data: 2020-02-16 15:05:59

Re:Scia di commercio da parte di artigiani


Buongiorno, Vi chiedo cortesemente se esiste qualche circolare o risoluzione ministeriale che tratti l'annoso problema della scia di vicinato da parte di artigiani. Nel ns. Comune (del Veneto) riceviamo spesso scia di vicinato da parte di artigiani quali carrozzieri/meccanici che intendono effettuare (anche) il commercio di auto sia nuove che usate. Non avendo un regolamento edilizio che tratti questi casi, tra i colleghi dell'ufficio suap non c'è univocità nell'istruire le pratiche, nel senso che alcuni richiedono che il locale abbia la destinazione d'uso commerciale (anche se parziale) mentre altri accettano la scia in quanto considerano l'attività di commercio al dettaglio non prevalente, dato che il carrozziere/meccanico resta comunque un artigiano. Preciso che il problema si presenta anche quando gli artigiani presentano scia di commercio on line oppure commercio all'ingrosso. Pensate che una delibera di Giunta di indirizzo possa essere utile ? Grazie
[/quote]

Circolari e risoluzioni NON sono fonti del diritto ... possono aiutare ... ma anche no. Ciò detto non mi risultano.
La questione tuttavia non è complessa.
SE la superficie utilizzata è inferiore al 50% della SUL non si pone problema di cambio di destinazione d'uso. La destinazione rimane artigianale e si può svolgere qualsiasi altra attività compatibile (come è la vendita dei veicoli) nella restante superficie.

riferimento id:53390
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it