Se l'impegno assunto risulta essere inferiore alla fattura (regolare) che arriva successivamente (e da pagare), la differenza costituisce debito fuori bilancio?
È possibile disporre con determinazione dirigenziale un incremento dell'impegno precedentemente assunto e poi procedere alla liquidazione?
Si tratta di caso non rientrante tra quelli elencati dalla legge. In un Ente regionale chi è competente a riconoscere i debiti fuori bilancio?
Se l'impegno assunto risulta essere inferiore alla fattura (regolare) che arriva successivamente (e da pagare), la differenza costituisce debito fuori bilancio?
[color=red]In linea di massima no, dovrebbe essere rifiutata la fattura in quanto relativa ad una prestazione non contrattualizzata.
Se, viceversa, la prestazione era in qualche modo dovuta ed è possibile fare impegno ex post (es. modifica normativa di corrispettivo contrattuale o di imposte) allora si può integrare impegno senza debito fuori bilancio.
Altrimenti va attivata la procedura del debito fuori bilancio[/color]
È possibile disporre con determinazione dirigenziale un incremento dell'impegno precedentemente assunto e poi procedere alla liquidazione?
[color=red]Vedi sopra. A certe condizioni sì. Es. per i servizi di erogazione di energia elettrica, gas ecc...[/color]
Si tratta di caso non rientrante tra quelli elencati dalla legge. In un Ente regionale chi è competente a riconoscere i debiti fuori bilancio?
[color=red]CONSIGLIO[/color]