Buongiorno,
ho un dubbio in relazione a alla Circolare A.C.I. 16/9/2009 prot.DSD/0011454/09 “Divieto di radiazione per i veicoli gravati dal fermo amministrativo. Prime precisazioni” dà atto che “[i]per i veicoli soggetti a fermo amministrativo, che abbiano subito danni ingenti o siano addirittura andati distrutti (ad esempio, incendi, incidenti stradali, calamità naturali, ecc.), è possibile effettuare la radiazione, a condizione che alla richiesta di radiazione sia allegata una dichiarazione di un’Autorità competente, attestante la non utilizzabilità del veicolo. Parimenti possono essere accolte le richieste di radiazione di veicoli oggetto di gravame provenienti da una P.A. (Prefettura, Agenzia del Demanio, ecc,).” [/b][/b][/i]
Pertanto sono a chiedere se per autorità competente possa essere ricompresa la Polizia Locale.
Oltreciò l'ufficio PRA territoriale richiede nella attestazione che venga specificato che il veicolo sia "privo di valore economico". A tale proposito secondo voi come può un operatore di Polizia Locale attestare il valore economico di un veicolo?
A mio parere sarebbe consentito, eventualmente, che l'operatore di PL possa attestare che, NELLE CONDIZIONI ATTUALI, il veicolo non è in grado di circolare.
Mi date un parere?
Grazie
Buongiorno,
ho un dubbio in relazione a alla Circolare A.C.I. 16/9/2009 prot.DSD/0011454/09 “Divieto di radiazione per i veicoli gravati dal fermo amministrativo. Prime precisazioni” dà atto che “[i]per i veicoli soggetti a fermo amministrativo, che abbiano subito danni ingenti o siano addirittura andati distrutti (ad esempio, incendi, incidenti stradali, calamità naturali, ecc.), è possibile effettuare la radiazione, a condizione che alla richiesta di radiazione sia allegata una dichiarazione di un’Autorità competente, attestante la non utilizzabilità del veicolo. Parimenti possono essere accolte le richieste di radiazione di veicoli oggetto di gravame provenienti da una P.A. (Prefettura, Agenzia del Demanio, ecc,).” [/b][/b][/i]
Pertanto sono a chiedere se per autorità competente possa essere ricompresa la Polizia Locale.
Oltreciò l'ufficio PRA territoriale richiede nella attestazione che venga specificato che il veicolo sia "privo di valore economico". A tale proposito secondo voi come può un operatore di Polizia Locale attestare il valore economico di un veicolo?
A mio parere sarebbe consentito, eventualmente, che l'operatore di PL possa attestare che, NELLE CONDIZIONI ATTUALI, il veicolo non è in grado di circolare.
Mi date un parere?
Grazie
[/quote]
Concordo con la soluzione per cui la competenza è del soggetto che ha disposto il fermo
http://www.polizialocale.com/2014/11/26/pubblichiamo-la-risposta-ad-un-quesito-sul-fermo-fiscale-in-particolare-si-tratta-del-caso-di-un-istanza-alla-pm-del-proprietario-del-veicolo-tesa-a-ottenere-una-dichiarazione-di-inutilizzabilitag/