Data: 2020-02-11 07:52:18

Mercatino usato e sicurezza

Buongiorno.
Abbiamo affidato il mercatino dell'usato alla locale pro loco; volevamo sapere in merito alla safety e security quali adempimenti sono dovuti ovvero:
-deve essere presentato un piano della sicurezza anche se si tratta di un mercatino ? ( se sì anche per il mercato settimanale?)

-deve essere presentato anche il piano sanitario?

Grazie.

Buona giornata

riferimento id:53343

Data: 2020-02-11 12:51:54

Re:Mercatino usato e sicurezza


Buongiorno.
Abbiamo affidato il mercatino dell'usato alla locale pro loco; volevamo sapere in merito alla safety e security quali adempimenti sono dovuti ovvero:
-deve essere presentato un piano della sicurezza anche se si tratta di un mercatino ? ( se sì anche per il mercato settimanale?)

-deve essere presentato anche il piano sanitario?

Grazie.

Buona giornata
[/quote]

Per un mercatino?
Non è evento soggetto a specifici requisiti o obblighi di piani a meno che non vogliate prescriverlo voi quale misura di sicurezza dovuta a particolari esigenze e criticità

riferimento id:53343

Data: 2020-02-11 15:54:48

Re:Mercatino usato e sicurezza



Buongiorno.
Abbiamo affidato il mercatino dell'usato alla locale pro loco; volevamo sapere in merito alla safety e security quali adempimenti sono dovuti ovvero:
-deve essere presentato un piano della sicurezza anche se si tratta di un mercatino ? ( se sì anche per il mercato settimanale?)

-deve essere presentato anche il piano sanitario?

Grazie.

Buona giornata
[/quote]

Per un mercatino?
Non è evento soggetto a specifici requisiti o obblighi di piani a meno che non vogliate prescriverlo voi quale misura di sicurezza dovuta a particolari esigenze e criticità
[/quote]

E per le fiere va fatto un piano di sicurezza/relazione illustrativa?

riferimento id:53343

Data: 2020-02-13 18:40:23

Re:Mercatino usato e sicurezza

Non esiste una norma con delle disposizioni precise sulla sicurezza dei mercati/fiere e simili (regole tecniche o agibilità tipo art. 80 TULPS). Molti comuni, tuttavia, cercano di disciplinare tali eventi commerciali sulla scorta della circolare dei VVF che fu rilasciata a seguito di episodi tragici di qualco anno fa. Vedi qua:
https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/13335-all4%281%29.pdf

Sono indicazioni operative, la circolare, in quanto tale, non è una fonte del diritto.

Poi ci sarebbero le misure ampiamente discrezionali di safety e security di cui alla varie circolari ministeriale del periodo 2017, poi rese ad una con l'ultima del 2018 (direttiva Piantedosi):
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/circolare_safety_security_septiescon_linee.pdf

Anche in questo caso simao di fronte a delle indicazioni non cogenti. Fra le due molto meglio dar retta alla circolare dei VVF, almeno è un documento tecnico con una certa oggettività, certo è che occorrerebbe un atto comunale a contenuto generale che, in qualche modo, recepisse le indicazioni operative: studio ingegneristico  come parte della motivazione sull'approvazione del Piano comunale del commercio su AAPP o simili

riferimento id:53343
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it