Salve,
è corretto un procedimento dove il bando di concorso per esperto amministrativo cat. D (non enti locali) è uscito con queste date?
Pubblicazione bando: 5 novembre
Termine invio domanda di partecipazione: 25 novembre
Preselezioni: 27 novembre
Prova scritta - unica contenente prima prova (4 quesiti aperti) e seconda prova (1 quesito) con 3 ore a disposizione per lo svolgimento: 11 dicembre
Prova orale: 20 dicembre
Non sono tempi un po' troppo ristretti? potrebbe essere ammissibile un ricorso da parte di potenziali interessati al concorso che però non hanno avuto modo di partecipare perché non hanno avuto il tempo materiale per potersi preparare?
Grazie
Salve,
è corretto un procedimento dove il bando di concorso per esperto amministrativo cat. D (non enti locali) è uscito con queste date?
Pubblicazione bando: 5 novembre
Termine invio domanda di partecipazione: 25 novembre
Preselezioni: 27 novembre
Prova scritta - unica contenente prima prova (4 quesiti aperti) e seconda prova (1 quesito) con 3 ore a disposizione per lo svolgimento: 11 dicembre
Prova orale: 20 dicembre
Non sono tempi un po' troppo ristretti? potrebbe essere ammissibile un ricorso da parte di potenziali interessati al concorso che però non hanno avuto modo di partecipare perché non hanno avuto il tempo materiale per potersi preparare?
Grazie
[/quote]
Non vedo profili di impugnazione. La preparazione la si fa prima del concorso ... non in corso d'opera. Ed anzi tempi stretti sono funzionali a garantire la tutela di coloro che hanno una buona preparazione e che con il passaggio del tempo potrebbero perderla!
Non vedo profili di impugnativa.