Data: 2020-02-09 18:09:34

Gelateria artigianale con tavoli e sedie

Salve, ritorno sulla questione gelateria artigianale e macchinetta del caffè. Mi sembra di capire che il titolare di una gelateria (artigianale) può- previa presentazione di scia di vicinato settore alimentare - vendere caffè, brioche ecc. (in modo non prevalente) senza diventare un pubblico esercizio in quanto non c'è somministrazione assistita. Nel nostro Comune un cittadino intende aprire tale attività, ma all'interno del locale vorrebbe mettere anche tavoli e sedie . Resta sempre una gelateria artigianale o, vista la presenza di questi arredi,  diventa un bar? Grazie mille della Vs. risposta.

riferimento id:53329

Data: 2020-02-11 04:56:42

Re:Gelateria artigianale con tavoli e sedie


Salve, ritorno sulla questione gelateria artigianale e macchinetta del caffè. Mi sembra di capire che il titolare di una gelateria (artigianale) può- previa presentazione di scia di vicinato settore alimentare - vendere caffè, brioche ecc. (in modo non prevalente) senza diventare un pubblico esercizio in quanto non c'è somministrazione assistita. Nel nostro Comune un cittadino intende aprire tale attività, ma all'interno del locale vorrebbe mettere anche tavoli e sedie . Resta sempre una gelateria artigianale o, vista la presenza di questi arredi,  diventa un bar? Grazie mille della Vs. risposta.
[/quote]

NON CONTA la presenza di arredi (tavoli, sedie o altro) che possono essere messe tranquillamente.
La differenza la fa solo il SERVIZIO AL TAVOLO (riservato all'esercizio di somministrazione). L'esercizio in "somministrazione non assistita" deve concludere la transazione al banco ... poi il cliente mangia quel che ha comprato dove vuole, anche dentro il locale ai tavoli e sedie

riferimento id:53329
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it