Buongiorno, apro questo post per avere alcuni chiarimenti
1) la differenza tra:
-centrale di committenza
-centrale unica di committenza CUC
-stazione unica appaltante SUA
2) la procedura competitiva con negoziaizone (dlgs 50/2016 art 62) è sinonimo di procedura competitiva con bando?
1) la differenza tra:
-centrale di committenza
[color=red]i) «centrale di committenza», un'amministrazione aggiudicatrice o un ente aggiudicatore che forniscono attività di centralizzazione delle committenze e, se del caso, attività di committenza ausiliarie;
[/color]
-centrale unica di committenza CUC
[color=red]E' una centrale di committenza in forma associata 37 comma 4 lett. b[/color]
-stazione unica appaltante SUA
[color=red]stazione unica appaltante costituita presso le province, le città metropolitane ovvero gli enti di area vasta ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56 è una particolare centrale di committenza a cui possono/devono (dovevano) rivolrgersi gli enti non capoluogo[/color]
2) la procedura competitiva con negoziaizone (dlgs 50/2016 art 62) è sinonimo di procedura competitiva con bando?
[color=red]NON PROPRIO.
Diciamo che la COMPETITIVA CON BANDO è il genere, la COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE è la specie
http://www.unife.it/economia/lm.economia/insegnamenti/diritto-dei-contratti-e-dei-servizi-pubblici/materiale-didattico-a-a-2016-2017/PARZIALE%20I/M.CERUTI%20La%20motivazione%20procedura%20negoziata%20-29.9.2016.PDF[/color]
1) la differenza tra:
-centrale di committenza
[color=red]i) «centrale di committenza», un'amministrazione aggiudicatrice o un ente aggiudicatore che forniscono attività di centralizzazione delle committenze e, se del caso, attività di committenza ausiliarie;
[/color]
-centrale unica di committenza CUC
[color=red]E' una centrale di committenza in forma associata 37 comma 4 lett. b[/color]
-stazione unica appaltante SUA
[color=red]stazione unica appaltante costituita presso le province, le città metropolitane ovvero gli enti di area vasta ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56 è una particolare centrale di committenza a cui possono/devono (dovevano) rivolrgersi gli enti non capoluogo[/color]
2) la procedura competitiva con negoziaizone (dlgs 50/2016 art 62) è sinonimo di procedura competitiva con bando?
[color=red]NON PROPRIO.
Diciamo che la COMPETITIVA CON BANDO è il genere, la COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE è la specie
http://www.unife.it/economia/lm.economia/insegnamenti/diritto-dei-contratti-e-dei-servizi-pubblici/materiale-didattico-a-a-2016-2017/PARZIALE%20I/M.CERUTI%20La%20motivazione%20procedura%20negoziata%20-29.9.2016.PDF[/color]
[/quote]
Quindi ad oggi se l'utilizzo della SUA è sospeso (mi sembra di aver capito fino a fine 2020) gli enti non capoluogo che utilizzavano la SUA a chi si rivolgono?
Non è sospeso, è sospeso l'obbligo di aderirvi. Rimane la FACOLTA'. Se non esercitano più tale facoltà FANNO SOLI (ovviamente salvo gli obblighi di utilizzo del MEPA)
riferimento id:53254