Buongiorno,
nell'avvio di una attività di tintolavanderia è stato indicato quale responsabile tecnico un soggetto dipendente in possesso del titolo di studio "maturità scientifica indirizzo biologico sanitario".
Può essere considerato titolo valido ai fini dell'esercizio dell'attività?
Rispondere a queste domande non è mai facile :(
I titoli abilitanti sono stati previsti con accordo in conferenza delle Regioni. La toscana ha, poi, recepito tale accordo con DGR 1172/2013
Nell’accordo troviamo:
[i]DIPLOMI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II° GRADO
a - diplomi degli Istituti Professionali di Stato, settore Industria e Artigianato secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo Manutenzione ed Assistenza tecnica e Produzioni INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
b - diplomi degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA, ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE, SISTEMA MODA
c – [b]diplomi di Licei secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo Scientifico o opzione Scienze Applicate[[/b]/i]
Dalle poche informazioni che fornisci [b]direi che è ok[/b], siamo nel caso di cui alla lettera c), quello dei licei scientifici che possono comprendere il percorso “biologico con curvatura biomedica”, vedi qua:
https://www.miur.gov.it/liceo-scientifico
e vedi un esempio qua:
https://www.liceomazzarello.it/scientifico.htm