Buongiorno, ci troviamo di fronte a questo caso: dopo 4 mesi dal rilascio di una nuova autorizzazione di commercio ambulante itinerante (alimentare con somministrazione) abbiamo verificato il DURC della ditta (come previsto dalla Regione Veneto). La stessa è risultata non iscritta a INPS/INAIL. Il titolare sostiene che la sua attività prevalente è quella di agente/procacciatore d'affari e l'autorizzazione gli serve solo sporadicamente per partecipare a 1 o 2 Fiere all'anno (dove userà attrezzature a noleggio). E' condivisibile la tesi oppure dobbiamo revocare l'autorizzazione? Ringrazio in anticipo della Vs. risposta autorevole.
riferimento id:53225Ci può stare in quanto attività non prevalente o secondaria. Sul forum abbiamo affrontato la cosa i primi anni di applicazione della normativa DURC. Qua ho pubblicato uno schema riassuntivo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4164.0
Non è facile districarsi ma puoi approfondire con INPS e INAIL: il soggetto che sta svolgendo attività di impresa come secondaria non prevalente non è tenuto all'iscrizione contributiva. Saranno gli enti competenti a giudicare quando possa scattare il presupposto, non sta a te giudicare la seconaretà o meno. Poui far presente la cosa agli Enti ma, fino a prova contraria, devi prendere atto che non essendo tenuti all'iscrizione non si applicano le disposizioni regionali sulla regolarità contributiva. E' un caso particolare ma può capitare
Vedi le varie circolari regionali come quella del Piemonte.
http://www.comune.arona.no.it/tl_files/file_e_immagini/files/In%20bacheca/nuove_disposizioni_regionali_durc.pdf
vai a pagina 11