Buongiorno,
avrei bisogno di un chiarimento:
premetto che scrivo dal Friuli Venezia Giulia.
Un'impresa, che fa commercio all'ingrosso e al dettaglio non alimentare, in data 27/11/2019, ha comunicato - solo a mezzo PEC - l'acquisizione dell'intero capitale sociale della ditta "xy srl con amministratore unico" con decorrenza dal 30/06/2019 - per la quale l'ufficio commercio aveva già un'autorizzazione per l'esercizio di vicinato - e dal 28/10/2019 ha assunto la nuova denominazione di "ab srl".
Il Codice Fiscale è rimasto lo stesso, ciò che è modificato è il legale rappresentante con un consiglio di amministrazione.
Al Registro Imprese è stata aggiornata la visura con la modifica societaria.
La domanda è la seguente: l'ufficio commercio deve chiedere all'impresa di presentare una COMUNICAZIONE a mezzo SUAP per la modifica del legale rappresentante e la modifica della ragione sociale? Così facendo però la Legge n. 29/2005 non prevede poi controllo o sanzioni in caso di inottemperanza, corretto? Oppure l'ufficio commercio deve chiedere all'impresa di presentare una SCIA a mezzo SUAP per la modifica del legale rappresentnate e la modifica della ragione sociale? In tal caso, per il periodo pregresso si potrebbe avviare un procedimento sanzionatorio?
Ringrazio anticipatamente.
Buongiorno,
avrei bisogno di un chiarimento:
premetto che scrivo dal Friuli Venezia Giulia.
Un'impresa, che fa commercio all'ingrosso e al dettaglio non alimentare, in data 27/11/2019, ha comunicato - solo a mezzo PEC - l'acquisizione dell'intero capitale sociale della ditta "xy srl con amministratore unico" con decorrenza dal 30/06/2019 - per la quale l'ufficio commercio aveva già un'autorizzazione per l'esercizio di vicinato - e dal 28/10/2019 ha assunto la nuova denominazione di "ab srl".
Il Codice Fiscale è rimasto lo stesso, ciò che è modificato è il legale rappresentante con un consiglio di amministrazione.
Al Registro Imprese è stata aggiornata la visura con la modifica societaria.
La domanda è la seguente: l'ufficio commercio deve chiedere all'impresa di presentare una COMUNICAZIONE a mezzo SUAP per la modifica del legale rappresentante e la modifica della ragione sociale? Così facendo però la Legge n. 29/2005 non prevede poi controllo o sanzioni in caso di inottemperanza, corretto? Oppure l'ufficio commercio deve chiedere all'impresa di presentare una SCIA a mezzo SUAP per la modifica del legale rappresentnate e la modifica della ragione sociale? In tal caso, per il periodo pregresso si potrebbe avviare un procedimento sanzionatorio?
Ringrazio anticipatamente.
[/quote]
Si tratta di variazione societaria che NON costituisce subingresso. Quindi non vi è obbligo di scia nè sono applicabili sanzioni. La comunicazione PEC indica inoltre la buona fede.
Archivierei e basta!